• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Poveri e chiesa

Redazione di Redazione
13 Settembre 2011
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Mi sono accorta che spesso nelle vostre pagine sembra trapelare questo giudizio: “la Chiesa non attira più perché non è la Chiesa dei poveri, quindi per recuperare attrattività deve liberarsi di tutto quello che, gerarchie vaticane in primis, le impedisce di schierarsi a favore dei poveri”.
In base alla mia esperienza posso affermare che questa “diagnosi” è sbagliata, come pure la conseguente “prognosi” perché nei fatti le vostre argomentazioni rischiano di ridurre il cristianesimo a sociologia. Ci sarebbero tanti argomenti da vagliare, con un attento esame di ciò che è accaduto ed accade, tenendo l’animo libero da pregiudizi e spaziando dagli aspetti storici a quelli sociali.
Vorrei mettere in risalto l’essenziale. La Chiesa “recupera” nella misura in cui proclama e rende evidente che solo Gesù Cristo è il Signore, della vita di ogni persona come della storia. È poi Cristo che, mediante lo Spirito Santo, attirerà alla Sua Sposa.
Il mondo cattolico nel suo insieme sta attraversando una crisi non di impegno sociale ma di comprensione sul significato del rapporto con Dio! Bisogna essere netti: cosa significa credere che Gesù è il Signore? Rispondere innanzitutto “devi comportarti bene e scegliere i poveri” sposta l’attenzione sulle conseguenze etiche della domanda ma salta quelle ontologiche, ossia quelle che coinvolgono tutto il nostro essere. In parole semplici, fare il bene è una conseguenza non una premessa dell’essere cristiani, la premessa dell’essere cristiani è riconoscersi peccatori e bisognosi di essere salvati. Se è accettato questo (e per farlo bisogna voler conoscere davvero se stessi), aderire a Gesù implica credere che la sua vita è la soluzione alla nostra sete di verità, di bellezza, di bene. I grandi dubbi che da sempre affliggono l’umanità (il perché della vita, della morte, del dolore, dell’amore, il loro significato) in Lui hanno trovato una risposta non tanto verbale quanto esistenziale. Quindi solo vivendo pienamente in Lui (col battesimo si è innestati in Cristo) si può agire come Lui e tutto quello che di realmente umano attraversa le nostre vite non va perso ma si eterna, dura per sempre.
Da quanto ho potuto constatare nelle persone che ho incontrato in questi anni, dove questo tipo di certezza è vissuta, l’ “essere buoni e aperti verso i poveri” non è una esigenza da perseguire per sé e pretendere per gli altri, ma è semplicemente la propria vita. È questo che ora è decisivo recuperare e Papa Benedetto XVI sta aiutando tutta la Chiesa a farlo. Cordiali saluti.

Sonia Pesaresi

Articolo precedente

Nello, saluta il Real Misano

Articolo seguente

Cooperativa Misanese dal 1946

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cooperativa Misanese dal 1946

Palio del Capitano, vince Misano Monte

A scuola di funghi

Notte Rosa, precisazione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-