• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Pru Ghigi, coinvolgere i morcianesi

Redazione di Redazione
14 Giugno 2011
in Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IL FATTO

di Hossein Fayaz

– Finalmente. L’amministrazione comunale guidata da Claudio Battazza ha risposto alle interpellanze dei consiglieri delle minoranze. Un diritto-dovere.
Dopo tanta attesa e tensione tra i consiglieri di minoranze e l’amministrazione, nel Consiglio comunale dello scorso 19 maggio, arrivano le risposte del sindaco Battazza e i dirigenti comunali da lui incaricati alle interpellanze dei consiglieri Mario Garattoni e Filippo Gennari.
Le interpellanze erano anche l’oggetto delle petizioni dei comitati cittadini protocollate in questi ultimi due anni in Comune. I temi: il PRU Ghigi (Piano di riqualificazione urbana), le irregolarità edilizie dell’area ex Cantina Sociale, le lottizzazioni e le costruzioni sul crinale della collina lungo la Via Panoramica, e precisamente in fondo alla Via degli Olivi (C1/m10), Cà Fabbro e via Panoramica (C1/m5), e la valutazione dell’area dell’ex Scuola Media, nel caso della cessione ai costruttori della nuova Scuola Media. Le risposte dei dirigenti comunali a queste domande, hanno lasciato molto a desiderare. Invitiamo i lettori a sentirle sul sito del Comune nella pagina “Video”. Il piatto forte era la Ghigi. E’ così da mezzo secolo.
Ghigi
Urbanistica Partecipata” del Piano di Riqualificazione Urbana dell’area ex Pastificio Ghigi richiesta dall’articolo 4, comma 1 della Legge Regionale 6/2009, il dirigente dell’ufficio d’Edilizia privata l’architetto Carlo Palmerini, ha sostenuto che questo obbligo è stato già osservato e sono pronti ad organizzare la conferenza programmatica in Regione e conseguentemente, iniziare il percorso dell’approvazione del nuovo progetto. Inoltre ha sostenuto, che non si tratta di un Centro Commerciale e di conseguenza non è assoggettato ai controlli degli uffici provinciali per “Procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS) e per la valutazione di impatto ambientale (VIA)”. Quest’ultima affermazione è in netto contrasto con la Deliberazione della Giunta Provinciale del 26 maggio del 2009, che assoggetta il “PRU Ghigi” alle procedure VAS e VIA.
Sostenere che un Ipermercato di 7.800 metri quadrati al pianoterra su un’esigua area di 10.000 mq, non è un Centro Commerciale, sembra a dire poco non veritiero.
Nel corso delle assemblee pubbliche, svoltasi nella Sala Ex Lavatoio, durante i mesi invernali del 2010, per la diretta ammissione degli architetti Giovanni Ginocchini e Cristina Tartari, dello studio TA.SCA di Bologna, incaricati dal Comune di Morciano di Romagna, e la loro relazione finale “VERSO MORCIANO 2030 – Una carta per gli spazi pubblici accessibili: dal Laboratorio al Progetto di Morciano”, pubblicato nel mese di gennaio 2011, si apprende chiaramente che l’area del “Pru Ghigi” era escluso dal loro incarico.
La relazione nel suo capitolo quinto, a pagina 48, con il titolo “La Ghigi: analisi del programma funzionale”, riporta esattamente i metri quadri, i volumi e le destinazioni di uso dell’accordo integrativo 2010 (la revisione dell’accordo 2003). Tutte le ipotesi e le simulazioni si muovono restando fermamente all’interno di quest’accordo. 7.800 mq di commerciale (2.950 mq in più rispetto all’accordo del 2003) rimangono al piano terra. 6.800 mq di residenziale, 600 mq di uffici – terziario e 1.400 mq di attrezzature pubbliche nei piani superiori, in totale 16.600 mq.
Nel verbale conclusivo della conferenza di programma sul PRU Ghigi del 17 febbraio 2010 sottoscritto nella sede della Provincia di Rimini, l’architetto Michele Zanelli rappresentante della Regione Emilia Romagna sottolinea la necessità che “il percorso di approvazione dell’accordo deve comunque consentire una procedura partecipativa dai cittadini. Nelle conclusioni tutti i soggetti firmatari dell’accordo compreso, il sindaco Claudio Battazza, rappresentante della proprietà Giorgio Paradisi e il rappresentante della Provincia di Rimini “apprezzano le modalità del PUA, che prevedono forme di partecipazione dei cittadini alle scelte sul territorio promosse dal Comune”.
Non ha alcun fondamento, sostenere che nel PRU Ghigi, risultato dell’accordo integrativo del 17 febbraio 2010, hanno avuto un ruolo i cittadini morcianesi e le loro organizzazioni di categoria, i vicini ed i Comitati cittadini.
Invitiamo, tutti i consiglieri comunali, e in particolare la maggioranza, la giunta comunale, il sindaco, il dirigente e il personale dell’ufficio di Edilizia Privata all’osservanza delle normative regionali in materia di partecipazione dei cittadini nel PRU Ghigi.

I NUMERI

Ghigi, 16.600 metri quadrati

– Il Pru (Piano di riqualificazione urbana) Ghigi concede all’azienda 16.600 metri quadrati di costruzioni. Così suddivise.
Commerciale: 7.800 mq (2.950 mq in più rispetto all’accordo del 2003)
Residenziale: 6.800 mq
Uffici: 600 mq
Sale pubbliche: 1.400 mq

Articolo precedente

Riviera Horses, sport e economia

Articolo seguente

Sindaco, Cecchini vince col centrosinistra unito

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sindaco, Cecchini vince col centrosinistra unito

ALLEGRO MA NON TROPPO di Cecco

Palazzate di Cecco

Pontile, nulla di nuovo sotto il sole del turismo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-