• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Sindaco, Cecchini vince col centrosinistra unito

Redazione di Redazione
14 Giugno 2011
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

POLITICA

di Ecci

– Alla fine c’è voluto il ballottaggio! Ma solo per una manciata di voti il centrosinistra non ha sfondato al primo turno. Risultato: Piero Cecchini 4.876 voti (56,41%), Cono Cimino 3.768 (43,59%).
Il mese scorso abbiamo scritto: “Basterà agitare l’astio contro il Pd per fare dimenticare l’ingombrante ombra di Berlusconi?”. La risposta è stata netta: non è bastato e la proposta “Civica” del centrodestra si è dissolta. Come era prevedibile, la partita vera è stata tra i candidati delle due coalizioni di centrosinistra (Piero Cecchini) e centrodestra (Cono Cimino). Una presenza di testimonianza la lista di Sinistra critica (ma al ballottaggio i suoi elettori hanno votato in massa per Cecchini), mentre l’incognita, quella di Giovanni Giometti con suoi alleati (Udc e Api), alla fine si è rivelata una cosa inconsistente.
La grande novità e chiave del successo di queste elezioni è stata la proposta del centrosinistra: dopo diverse legislature si è presentato unito e il popolo di centrosinistra ha apprezzato! Tutte le sue liste hanno avuto un buon risultato: Pd (7 consiglieri), Arcobaleno-Sinistra-Libertà (1 consigliere, e per una manciata di voti non conquista il secondo), Idv (1 consigliere), Lista civica (1 consigliere), Psi (nessun consigliere, ma un buon 4%).
Senza l’unità del centrosinistra questa volta sarebbe stata sicuramente molto difficile la vittoria.
La proposta del centrodestra affiancava ai due simboli di Pdl e Lega Nord quattro liste civiche. Solo quella costruita da Cono Cimino (Officina civica) prende 2 consiglieri. Il Pdl ne prende 3 e 1 la Lega.
Cattolica-Italia, perché il vento di liberazione antiberlusconiano ha soffiato forte anche qui. L’arroganza ai confini della legalità di Berlusconi e le pagliacciate della Lega Nord, in particolar modo contro il 150° dell’Unità d’Italia, hanno convinto grossa parte dell’elettorato di centrodestra a staccare la spina.
Il centrosinistra ha capito che per risalire la china deve partire dai cittadini: le primarie prima di tutto. Poi, ormai è chiaro, si vince a sinistra. Adesso la spallata finale potrebbe venire dai referendum (nucleare, acqua pubblica, legittimo impedimento). Bisogna crederci e convincere i cittadini ad andare alle urne.
A Cattolica si può aprire una pagina politica nuova: un centrosinistra di governo aperto alla partecipazione e alla trasparenza. Gli ingredienti: lealtà nella coalizione, competenza, coerenza e umiltà. C’è una parte importante di giovani delle liste civiche che sostenevano Cimino che possono e devono essere coinvolti in un’azione costruttiva per risolvere i problemi di Cattolica. Bisogna lanciare un ponte serio e credibile.
Alessandro Bondi (il più votato tra i candidati consiglieri della coalizione di centrosinistra) sul numero scorso scriveva: “Il progetto della coalizione di centrosinistra chiede alla città di poter governare con un impegno che va oltre le elezioni”. E’ stato accontentato! Ora bisogna dare il meglio di sè per rispettare le tante e giuste attese dei cittadini.
Ancora Bondi: “Il nazionale è entrato nelle questioni locali. Ne abbiamo preso atto, registrando quanto della politica nazionale avrà un diretto riflesso sull’amministrazione della città in tema di bilancio, fiscalità, turismo, gestione del territorio, politiche sociali e culturali, regolamentazione normativa, sicurezza, integrazione.
In proposito, si pensi solo all’attuazione del Federalismo fiscale o alla riforma degli Enti locali e della pubblica amministrazione o, ancora, ai vari pacchetti sicurezza e ai tagli inflitti dalle leggi finanziarie. Sono temi che diventeranno il quotidiano dell’amministrazione locale e cercano risposte che non uccidano il futuro dei nostri figli”.
E’ proprio in questa analisi la chiave della vittoria del Centrosinistra di Cecchini e le ragioni della sconfitta del centrodestra di Cimino.
La proposta civica di Cimino ha avuto il fiato corto perché schiacciato dal duo Pdl-Lega. Non ha potuto articolare sul locale scelte più generali ritenute sbagliate dalla maggioranza dei cittadini. Cimino per “tenere lontano” Berlusconi e il suo governo si è chiuso in un localismo senza respiro facendo leva soprattutto sulle responsabilità del Pd e su tutti i risentimenti maturati negli ultimi anni.
Ripetutamente il centrodestra ha cercato di “schiacciare” Piero Cecchini sul Pd in termini di responsabilità pregresse e continuità. Ma Cecchini è stato abile nella sua comunicazione a rappresentarsi come il candidato di tutta la coalizione di centrosinistra che andava oltre al pur consistente peso del Pd.
Cono Cimino doveva avere il coraggio di prendere pubblicamente le distanze dagli eccessi del berlusconismo per avvalorare la sua proposta civica. Non ha voluto. Non ha potuto.
Il centrosinistra ha saputo aprire la finestra sui conflitti “nazionali”, anche se spesso delegati alla passerella dei big nazionali, soprattutto del Pd. Ma questo ha fatto capire ai cittadini che a Cattolica si giocava una partita nazionale e non solo locale.
Il centrosinistra unito ha voglia di respirare una buona aria di cambiamento. Questo perché la città è reduce da due amministrazioni fallimentari. Il consenso dei cittadini c’è. Gli uomini nuovi ci sono. Mancano i soldi? Mettiamoci le idee!

Articolo precedente

Pru Ghigi, coinvolgere i morcianesi

Articolo seguente

ALLEGRO MA NON TROPPO di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Alberto Morolli
Cattolica

Cattolica. Bel tennis al Queen’s Club con il torneo open maschile e femminile

12 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

11 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

ALLEGRO MA NON TROPPO di Cecco

Palazzate di Cecco

Pontile, nulla di nuovo sotto il sole del turismo

Centro 21, un 5 per mille che vale molto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente 12 Luglio 2025
  • San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato 12 Luglio 2025
  • Cattolica. Bel tennis al Queen’s Club con il torneo open maschile e femminile 12 Luglio 2025
  • Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi 12 Luglio 2025
  • Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva 12 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-