• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

SAN CLEMENTE – ALLEGRO MA NON TROPPO

Redazione di Redazione
12 Luglio 2011
in San Clemente
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Mio caro direttore ritorno al suo cospetto
perché sono adirato per chi non ha rispetto
di noi villani seri che per viver fatichiamo,
e inver non meritiamo chi ha il governo in mano.

A S.Clemente o a Roma diffuso sembra il morbo
che coglie il capopol che brama tu sia orbo.
S’aggrappa prontamente a quello ch’è legale
per proprio tornaconto si scorda la morale.

Quei che da tempo seggon sul trono Clementino
contro il roman governo puntano il lor ditino!
Legalità, chiarezza rispetto della legge
ma poi la loro azione l’esempio non lo regge!

Quel povero Silvietto monarca sorridente
diventa un paragone mica tanto stridente!
Che appena pongon terga lassù su quel sedile
diventan energumeni difficili da digerire.

Ci dissero un tempo di un lupo assai cattivo
e mai avrem pensato che costui, redivivo,
tornasse a far la legge in questo comunello
di com si costruisce fuori e dentro il castello!

Giustizia correttezza rispetto delle legge
sono motivi sani per cui la gente elegge
Ma che dobbiam pensare di quel mariol vigliacco
che sembra sia stato preso con le mani nel sacco?

Che dobbiam pensar, sempre che sia vero
se per un sindacato nessuno ha detto beo?
Che questi isolati, saccenti ducettini
abbian le palle solo contro i lor cittadini?

Facciamolo un esempio, si tanto per capire!
Quel tale corianese che in consiglio ebbe a dire,
con fare assai borioso e la sua faccia triste
“ Signori adesso basta: quel ponte non esiste!”

Pensammo che qualcuno che qui c’è quasi nato
lo avrebbe poi ripreso “guarda ti sei sbagliato!”
Invece è ancora li con far da guapperia
e sembra che nessun lo possa mandar via!

Com’è che sto signore che tanto potea fare
In quel la di Coriano lo han fatto scappare?
Chi ha per noi voluto questo “risolutore”
Che invece fino adesso raccoglie sol rancore?

Chi è che l’ha saputo tenere assai nascosto
e ad elezione fatta lo ha messo li in quel posto?
O illustrissimi duchi, amministranti con ardore
diteci se del Pd è un dono, oppure è del dottore!

Ma che dobbiam pensare del giovane assessore
che passa nell’UT* un sacco di sue ore?
L’agricoltura del luogo ancor non è risorta
Ma è per le grandi idee che entra e chiude la porta?

Certo esempi recenti ci mettono sospetto:
è stata l’abitudine di un pessimo soggetto
che qui non ha lasciato affatto un bel ricordo.
Ma chi lo deve riprendere non vede ed è anche sordo?

E che dobbiam pensare se poi un assessore
di fronte all’arroganza di un grande imprenditore
gli interessi di questi li va a contrattare
diritto in casa sua e non in quella comunale!

Va tutto bene sindaco? E’ così che s’ha da fare?
Se un cittadino è ricco può fare quel che gli pare?
E voi siete sicuri di rappresentar qualcuno
facendo ciò che prima di voi non ha mai fatto nessuno?

Certo gli imprenditori devono lavorare
bisogna fare ogni cosa che li possa aiutare
Ma andar in casa loro con il cappello in mano
genera il sospetto, è un comportamento strano!

Non parlerò di paghe sappiam che lì tra voi
non troverem di certo coerenti ed eroi.
Ognun tenga il malloppo non pensi di elemosinare
oppur fate scelte vere senza tergiversare.

Ricordo un signore che si chiamava Enrico
capo dei comunisti quand’erano un partito.
Dello stipendio suo da parlamentare
Lui si teneva sol stipendio di operaio normale.

Voi certo certe cose non le concepirete
in fondo è con la legge che vi misurerete.
Non penserete affatto a ciò che è morale
vi basterà che resti il tutto nel legale!

E allor se v’alzerete col solito cipiglio
Pensando di indicare quant’è brutto Silvio!
Sappiate che pensiam che se aveste il potere
fareste le stesse scelte per il vostro sedere!

Fausto Nottiberti
(*UT= Ufficio Tecnico)

Articolo precedente

Centro Ca’ Santino, belle storie

Articolo seguente

Corrado Gaia, quando la politica logora

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Corrado Gaia, quando la politica logora

Rocca di Luna

Programma Festa dell'estate Belvedere Fogliense - Proloco Fogliense

Ceramiche malatestiane, in mostra alla rocca

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-