• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

San Giorgio in Conca, antica pieve

Redazione di Redazione
10 Maggio 2011
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

COMUNITA’

“…una chiesa ruinata in sino alli fundamenti e destrutta da corsari venuti dal mare. Questo si dimanda a San Giorgio in Conca posta presso la Catolica” (testimonianza del secolo XVI).
Questo documento di circa 500 anni fa, si legge nella targa posta nella nuova chiesa di San Giorgio in Conca. Sulla stessa si continua a leggere: “…la Pieve di S. Giorgio in Conca, rimase distrutta verso la metà del ‘500, importante edificio plebale collegato con il castello di Conca, citato già nell’anno 756, trova testimonianze scritte dal 996 e decade progressivamente fra il XV e il XVI secolo. Il tempo non ne cancella però la memoria che rimane ben radicata nella toponomastica di questi luoghi e nella tradizione popolare. A mille anni dall’originaria istituzione riprende la sua funzione religiosa per volontà di Sua Ecc. Mons. Giovanni Locatelli, vescovo di Rimini, che pone la prima pietra il 14 Maggio 1985. La Nuova Pieve di San Giorgio in Conca è rifondata ed aperta al culto da Sua Ecc. Mons. Ersilio Tonini, aricivescovo di Ravenna il 22 Aprile 1989”.
Il testo è della cattolichina Maria Lucia De Nicolò, professoressa di Storia contemporanea all’Università di Bologna. Progettata dall’ingegner Terenzio Bernardi, con la collaborazione dell’architetto Giorgio Barbieri, costruito dalla Edilvalconca di Cattolica, i lavori vengono finiti il 27 agosto del 1995. Linee dolci e leggere, in bella posizione panoramica, una finestra sul mare, l’edificio religioso si ispira alla prua di una nave. Sobrio ed elegante, l’interno ospita pochi e piacevoli opere: la bellezza di ulivo scortecciato, una vecchia tela che reca la Madonna con Bambino. E una nuovo dipinto con l’immagine di San Giorgio e il drago. L’opera porta la firma di Enza Bilancioni. Originaria di Montalbano, professoressa di educazione artistica, di naturale eleganza, la signora Bilancioni ha costruito una tela viva, capace di comunicare bei pensieri. E di pensare ad un mistero benevolo.

Articolo precedente

Fuzzi, quella stampa risorgimentale

Articolo seguente

Tappi di plastica, due tonnellate di solidarietà

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tappi di plastica, due tonnellate di solidarietà

Il sindaco cementificatore non cementificatore. E Misano 500

Nordic walking, lo sport che non affatica

Affettuosi amarcord

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-