• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Turismo, a Gabicce Mare ci manca la fantasia

Redazione di Redazione
15 Giugno 2011
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Gli albergatori di Gabicce Mare dispongono di una macchina organizzativa collaudata supportata da consulenze preziose, per organizzare eventi eleganti e di successo.

Ancora se ne parla, eppure è passato quasi un mese. Il calendario di primavera, ricco di intrattenimenti, ha lasciato il segno. Che soddisfazione, quando le cose si fanno bene!

Quante serate si potrebbero organizzare, dedicate alla musica? Pensiamo agli spettacoli, alle rassegne, ai concerti, ad una partnership con il Conservatorio Rossini che sarebbero di sicuro interesse del pubblico europeo, di fatto sarebbero eventi turistici le cui presenze sarebbero garantite.

Ci manca la piazza, oppure un teatro? No, l’abbiamo! Sapete cosa ci manca? La fantasia, la voglia di fare e di apprezzare i suggerimenti, di stare uniti, d’investire insieme e per finire ci manca una città felice di ospitare!

Le foto, parlano da sole! Ad aprile, nel periodo pasquale, il Coro di Sant’Ermete ha conquistato il pubblico grazie alla serata proposta in modo coinvolgente. C’era atmosfera, sono stati eseguiti brani tratti da opere famose, poi c’era eleganza e savoir-faire sul palcoscenico. Sono stati curati i dettagli per garantire l’effetto del gran gala.
Questi avvenimenti richiedono professionalità, passione ed esperienza e come per incanto qualche giorno dopo abbiamo ripetuto l’esperienza musicale.
A fine aprile, in occasione della serata sportiva dedicata alla bicicletta, a sorpresa, si è esibita sul palcoscenico del Teatro Astra di Gabicce Mare La Fanfara della Polizia di Stato e poi la Micio Sband, un complesso che quando suona travolge.
Perché lasciare morire una città quanto i grandi eventi hanno regalato al nostro turismo una storia di cui andare fieri?

LO SPORT.
Gabicce Mare non ha impianti sportivi ma ha iniziativa imprenditoriale.
Un esame: non abbiamo palestre, campi di calcio, piste di pattinaggio e cosi via.
Cosa abbiamo? Le strade, il mare, la natura, la location all’aperto e un teatro. Sono ingredienti sufficienti per inventare nuove manifestazioni e portare a Gabicce Mare tante presenze in un mese come ad esempio quello di maggio.
Pensandoci bene… abbiamo la piazza per organizzare anche una bella trasmissione televisiva.
Insomma cosa ci manca? Risvegliare i nostri sentimenti uniti alla passione di dedicarci ai nostri ospiti come da tradizione per rilanciare Gabicce Mare, che negli ultimi anni ha subito una forte flessione di presenze.

*Presidente Associazione albergatori Gabicce Mare

Maggio, dalle MG ad una calma piatta

– L’anno scorso in questo periodo sfilavano per la città ben 200 auto storiche MG. Gabicce Mare era già in piena attività, il turismo straniero primeggiava! Invece quest’anno, nel mese di maggio, regna una calma quasi invernale: cantieri aperti in tutta la città e mancanza di turisti. Tante attività economiche stagionali sono ancora chiuse. C’è un’ aria dismessa, si percepisce preoccupazione e stranamente gli operatori turistici sembrano accettare questa situazione con rassegnazione.

Per il rilancio turistico della nostra zona sono stati organizzati numerosi convegni, nella sostanza però non sono stati attuati nè interventi economici nè di carattere strutturale, che sarebbero stati utili, come d’altra parte era stato programmato nei vari convegni, per rilanciare il turismo sulla nostra costa adriatica.

Ecco le proposte urgenti per riportare il movimento turistico, italiano ed estero, nelle nostre località di mare:

1) Ridurre l’IVA all’aliquota del 5%, come è già in vigore in molti paesi Europei (considerato che è nostro dovere adeguare le strutture ottemperando alle leggi vigenti, mi piacerebbe seguisse l’adeguamento anche nel corrispondere imposte e tasse, in linea con molte nazioni della Comunità Europea);

2) Defiscalizzare i contributi (ad esempio la Fiat quando è in crisi adotta la cassa integrazione, perché noi no?);

3) Pagare le tasse in base ai giorni di apertura (attualmente corrispondiamo tributi e tasse come se fossimo attività aperte tutto l’anno);

4) Contributi per la ristrutturazione delle strutture (è vero che il governo ha consentito la rottamazione di auto, frigo e così via, allora perché non “rottamare” anche gli alberghi per ricostruirli ex- novo);

5) Progettare una politica turistica che non sia solo quella di balneazione con la volontà concreta di promuoverla e commercializzarla.

Senza questi interventi difficilmente la riviera tornerà a vivere, ne sono certo!

Articolo precedente

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Articolo seguente

Codovilli al Bancarellino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gabicce Mare. Mostra al Mississippi: “Arcana, le Visioni Eterne di Andrea da Montefeltro tra Mare, Pietra e Mistero” dal 5 al 26 luglio

1 Luglio 2025
Eventi

“Turismo in Festa” a Gabicce Mare

30 Giugno 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l’esame

30 Giugno 2025
Eventi

Gabicce Mare. Disco diva: 27, 28, 29 giugno in piazza Valbruna Love is Groove

23 Giugno 2025
Attualità

Rimini. Il senatore Croatti: “Balneari, basta teatrini, subito le gare”

20 Giugno 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica-Gabicce Mare, riapre il ponte mobile

20 Giugno 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Concessione balneari, ci vuole il giusto indennizzo”

19 Giugno 2025
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, da domenica 1°giugno a giovedì 12 giugno: Mostra fotografica “Pier Paolo Pasolini e il calcio”, foto di Umberto Pizzi

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Codovilli al Bancarellino

Club geriatrico, la bella dozzina

Dal flipper all'Hd: 37 anni in un mondo di giochi

Premio lirico, fondi per la Tanzania

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-