• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Vallugola, si decide entro 2 mesi

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2011
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IL PUNTO

Ma risolto un mistero, altri arcani avvolgono questo luogo: come si conciliano queste reiterate, anche se ridimensionate, ipotesi edificatorie e di ampliamenti con la recenti pianificazioni urbanistiche regionali che non contemplanano nuove volumetrie a Vallugola?

– Si è aperto avvolto nel “mistero” l’anno nuovo a Vallugola. Dopo il rinvio in extremis del progetto di ampliamento del porticciolo ottenuto dal sindaco Corrado Curti nella Conferenza di servizi del 31 marzo scorso, la società concessionaria lo scorso 29 dicembre ha depositato in Comune la sua nuova proposta di intervento sull’ambita baia.
Ma, nonostante l’interesse emotivo con cui la città ha seguito tutta la vicenda, il fascicolo “Vallugola” è stato depositato e subito secretato. Con il primo cittadino che ha atteso quasi una settimana prima di buttarci un occhio. Ragioni procedurali, spiegano in Comune: dal protocollo deve giungere sul tavolo dell’Ufficio urbanistica dove, a porte chiuse, lo ha esaminato il sindaco prima di consegnarlo finalmente alla pubblica opinione.
E la cittadinanza si chiede perché non venga ammessa da subito alle alte sfere della conoscenza dei destini di Vallugola ma ci si debba accontentare di voci, di indiscrezioni e affidarsi agli scarni comunicati stampa del primo cittadino che afferma di avere dato solo una occhiatina alle carte progettuali.
“La trasparenza da parte di chi governa la città – commenta il comitato Vallugola Terra Nostra – è un grande segno di rispetto e democrazia nei confronti di una comunità che vuole sapere oggettivamente lo stato delle cose senza che questa debba arrovellarsi per capire cosa si muove nel Palazzo del re. Quel territorio è di tutti e come tale il suo destino ci appartiene.
Per giorni, insomma, resta il mistero sui contenuti delle rimodulate intenzioni di Sviluppo Marittimo su Vallugola, sebbene il momento del deposito abbia formalmente reso pubblico il progetto.
Quello che ufficialmente si sa di questo nuovo progetto, si sa per bocca del suo committente, il costruttore pesarese Marco Montagna, che dice che sarà un intervento “ridimensionato, equilibrato e comunque bello”. Ufficialmente nient’altro. Almeno così sembra.
Ma, prima ancora che il secondo progetto per Vallugola firmato dall’architetto Gaudenzi diventasse di pubblico dominio, il disegno di Vallugola si disvela: un aumento di 50 posti barca, una più ampia imboccatura del bacino portuale e immancabili nuove costruzioni. Alla fine il “mistero” di Vallugola sembra piuttosto il segreto di Pulcinella.
Tutti sanno. Tranne il sindaco che sente addirittura la necessità di dichiararlo pubblicamente con un manifesto che dal 20 dicembre tappezza la città per informare i suoi concittadini che tra l’altro “ad oggi l’intera Amministrazione non conosce i contenuti di quel progetto”.
Controbattono in proposito dal comitato Vallugola Terra Nostra che “non è in discussione il fatto che una società costruttrice presenti in anteprima al sindaco i contenuti del suo progetto, ma il fatto che il sindaco finga di non conoscerli. Peraltro il primo progetto depositato da Sviluppo Marittimo il 12.9.2009 circolava già da tempo sui tavoli dell’Amministrazione comunale. Non c’è motivo per credere che questa nuova versione non sia stata discussa con l’Amministrazione prima della sua presentazione ufficiale”.
Ma risolto un mistero, altri arcani avvolgono questo luogo: come si conciliano queste reiterate, anche se ridimensionate, ipotesi edificatorie e di ampliamenti con la recenti pianificazioni urbanistiche regionali? Non meno di un anno fa, infatti, la Regione Marche ha deliberato il Piano del parco e il Piano dei porti che non contemplano la possibilità di realizzare nuove volumetrie a Vallugola.
E come potranno i pareri unanimemente negativi espressi dagli Enti all’esame del primo progetto diventare favorevoli nella prossima Conferenza di servizi se, come appare dalle prime indiscrezioni, dal primo al secondo progetto la variabile è solo “quantitativa”?
Le motivazioni poste a fondamento dei giudizi negativi dagli Enti, infatti, coinvolgevano la struttura “qualitativa” della proposta progettuale presentata da Sviluppo Marittimo e non solo la quantità di costa coinvolta. Se c’è un rischio frana su un chilometro di costa non è riducendo l’area coinvolta che si esclude il pericolo.
La sostenibilità non si ottiene riducendo le dimensioni del progetto; non è un indicatore di misure (troppo grande o troppo alto), ma una metodologia fondante di un progetto che ha come primo valore il rispetto assoluto del luogo. E qui a Vallugola, dalla lettura dei pareri dagli Enti sul primo progetto, così non è.

Articolo precedente

Palmetti: “Malumori e problemi dei marignanesi al centro”

Articolo seguente

Video e Foto, pixel ma con l’anima

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gabicce Mare. Avis, gli abitanti della provincia di Pesaro Urbino potranno donare anche nella provincia di Rimini

24 Aprile 2025
Focus

Gabicce Mare. La passeggiata lungo la pista ciclopedonale di Gabicce: la via dei relitti

17 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Focus

Gabicce Mare. Conferenza: “Gabicce Monte, comunicare la storia e l’identità negli spazi e nei luoghi da vivere e da ammirare” il 4 aprile

3 Aprile 2025
Attualità

Cattolica e Gabicce Mare, manutenzione straordinaria per il ponte mobile

11 Marzo 2025
Attualità

Gabicce Mare alla terza assemblea nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili

11 Marzo 2025
Nilde Iotti
Focus

Gabicce Mare. Mississippi, mostra su Nilde Iotti: “Nilde e il principio di uguaglianza”

4 Marzo 2025
Attualità

Gabicce Mare, grande festa di Carnevale

28 Febbraio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Video e Foto, pixel ma con l'anima

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Caldari: ‘Gli artefici del nostro successo siete voi’

Politica in crisi. Ripartire dalla Costituzione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-