• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

A RICCIONE LE OPERE DI FILIPPO DE PISIS

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Si inaugura domani giovedì 28 giugno alle ore 19 la mostra delle opere di Filippo De Pisis “Diario senza date. Mostra antologica di Filippo De Pisis (1896-1956)”. Promossa dalla Galleria comunale d’arte moderna e contemporanea Villa Franceschi in collaborazione con IBC Istituto regionale per i beni culturali, la mostra si compone di 84 opere, comprese tra gli anni della prima produzione (1922-1923) e i primi anni Cinquanta, che chiudono il ciclo creativo del pittore ferrarese. Diverse le sezioni, dislocate tra le due dimore storiche riccionesi, Villa Mussolini e Villa Lodi Fè: dalle vedute delle città più care all’artista: Parigi, Milano, Venezia ma anche Cesenatico, Rimini, Riccione e Cortina; alla nature morte, in particolare quelle legate alla vita di mare, alle composizione floreali, ai ritratti.

 

OPERE - Ragazzo sulla spiaggia, 1927, Olio su tela cm 62x47. Una delle opere in mostra da domani giovedì 28 giugno al 2 settembre 2012 a tra le due dimore storiche riccionesi, Villa Mussolini e Villa Lodi Fè.

La mostra si propone di illustrare l’itinerario figurativo del grande artista, che inizia a prendere gradualmente forma personale nei primi anni Venti e nel quale il paesaggio adriatico e le nature morte marine hanno un posto certamente di rilievo accanto alle vedute urbane delle sue città adottive -Parigi, Milano, Venezia- agli interni ed alle figure. Il percorso espositivo si snoda tra le sale di Villa Franceschi e quelle di Villa Mussolini, in  ambienti altamente suggestivi, nei quali si può rivivere l’atmosfera della riviera tra le due guerre: quella vissuta direttamente da Filippo de Pisis, descritta minuziosamente nei suoi diari, nelle sue lettere e che filtra in tantissime sue opere pittoriche.

L’esposizione è curata da Claudio Spadoni e Daniela Grossi, Responsabile di Villa Franceschi, con la collaborazione di Guido Candela, Alessandro Giovanardi e Orlando Piraccini dell’Istituto regionale per i beni culturali. Il catalogo è edito da Silvana Editoriale e comprende anche contributi di Francesca Melania Marini.

INFORMAZIONI

L’iniziativa è promossa dal Comune di Riccione in collaborazione con l’Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, abituale partner delle iniziative di Villa Franceschi, e beneficia del Patrocinio della Provincia di Rimini. Orari di apertura mostra. Villa Franceschi e Villa Mussolini, tutti i giorni dalle ore 20 alle 24. Martedì e giovedì anche dalle 10 alle 13
Chiuso lunedì. Servizi e iniziative collaterali (su prenotazione). Tutti i giovedì e i sabati ore 21 visita guidata gratuita. Tutti i giovedì ore 22 degustazione enologica e concerto (Villa Mussolini). Tutti i martedì ore 21 laboratorio per ragazzi (Villa Franceschi)

Biglietto ingresso:  euro 5,00 intero, euro 4,00 ridotto, euro 4,00 gruppi (minimo 10 persone). Ingresso ridotto dagli 8 ai 14 anni  e dai  65 anni. Ingresso gratuito fino agli 8 anni. Informazioni e prenotazioni. Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Villa Franceschi, Via Gorizia, 2 – 47838 Riccione Villa Mussolini, Lungomare della Libertà – 47838 Riccione Tel. 0541 693534 – 0541 601457 – 0541 426050 (IAT) e-mail: museo@comune.riccione.rn.it

Tags: filippo de pisisvilla franceschinivilla mussolini
Articolo precedente

ABUSIVISMO, NUOVO PRESIDIO

Articolo seguente

GELATO, NUOVI GUSTI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

GELATO, NUOVI GUSTI

ORGANISTICA RIMINESE

Risparmio energetico, nuovo incontro tra i Sindaci

Il presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali

L'ISTITUZIONALE

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-