• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

ACQUA A FIUMI (NATURALE E FRIZZANTE)

Redazione di Redazione
12 Aprile 2012
in Ambiente, San Giovanni, Valconca
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Più naturale che frizzante, in ogni caso un successone, e in linea con le aspettative, l’erogazione di acqua per la Casa dell’Acqua. A meno di un mese dall’inaugurazione – secondo i dati forniti dal Comune – ha già erogato 25.900 litri di acqua di cui 16.100 di naturale (distribuita gratuitamente) e 9.880 di frizzante (spillata a 0,05 centesimi). Con il progetto – ricorda il Comune – si ridurrà annualmente l’utilizzo di circa 75 tonnellate di plastica e 50 mila litri di petrolio per la produzione di bottiglie, oltre a 13,5 tonnellate di emissioni di CO2 nell’ambiente per la loro produzione e circa 20 tir in meno per il relativo trasporto. L’intervento offre un beneficio sociale, prospettando un risparmio per le famiglie che utilizzeranno la Casa dell’Acqua, pari a circa 250 euro all’anno rispetto all’acquisto delle normali acque minerali in bottiglia. “Il progetto con una finalità soprattutto ambientale è stato accolto dai marignanesi con parsimonia e senso di responsabilità – dichiara l’assessore Daniele Morelli – I cittadini si recano alla casa dell’acqua facendo approvvigionamenti per un consumo di non oltre i due giorni. Quindi non spreco è la parola d’ordine e soprattutto educazione al consumo dell’acqua pubblica. L’iniziativa “abbracciata “ e condivisa da tutto il Consiglio Comunale ( maggioranza e minoranza) è stata ben recepita anche dalla cittadinanza”. Tanto per non perdersi in chiacchere, a fianco della Casa dell’acqua è stato posto un totem con orologio flussometro, che indica l’ora, ma anche alcuni dati importanti per la promozione del progetto: l’acqua erogata in progress, la CO2 risparmiata, le bottiglie di plastica in meno nell’ambiente.

 

 

 

Tags: ambientedaniele morellipolitiche ambientali riminisan giovanni in marignano
Articolo precedente

PAESAGGIO E CULTURA

Articolo seguente

GRADARA ISOLATA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Valmarecchia
Attualità

Valli Marecchia e Conca, prorogata all’1 dicembre “Valorizzazione della rete dei Centri di interpretazione del paesaggio (CIP)”

29 Settembre 2025
Ambiente

Rimini. Giornata mondiale dei Fiumi: avanza il progetto del Boulevard Blu, un nuovo spazio urbano da vivere lungo il porto canale

22 Settembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

19 Settembre 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Appello ai cittadini per difendere la natura in Europa”.

4 Settembre 2025
Saludecio, l'osservatorio astronomico
Eventi

Valconca, gli eventi dal 2 al 7 settembre

2 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

GRADARA ISOLATA

OMICIDIO STRADALE

IL MARE E LE SUE RISORSE

PREMIATO IL MERITO

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-