• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Settembre 26, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

IL MARE E LE SUE RISORSE

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Rimini, Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
pesca in mare1

Si svolgerà a Rimini da oggi 12 aprile al 15 aprile 2012 la 23^ Rassegna del Mare per affrontare e dibattere tematiche ambientali di grande attualità compendiate nel titolo “Risorse marine e attività di Pesca in un quadro di sviluppo sostenibile”. L’iniziativa, tra le più importanti manifestazione  internazionali nel settore marino, è promossa dall’associazione ecologica scientifica Mareamico, in collaborazione con i Ministeri dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e delle Politiche Agricole alimentari e Forestali e con le istituzioni locali. Nel corso della Manifestazione, che si propone come naturale prosieguo dei lavori svolti ad Alghero nel 2010 e a Siracusa nel 2011, saranno ulteriormente approfondite le tematiche fondamentali che sono alla base di un’attenta politica di salvaguardia dell’ambiente, in particolare di quello marino, con utili ricadute nel tessuto socioeconomico sia nazionale che internazionale. L’Ecosistema marino e, in particolare, il Mare Adriatico si troveranno, dunque, ancora una volta, al centro di un focus mediatico che non mancherà di sottoporre all’attenzione dell’opinione pubblica i risultati raggiunti al termine dei workshop e dei conseguenti dibattiti finali, con speciale riguardo, tra l’altro, alla gestione delle risorse marine per lo sviluppo sostenibile del Mediterraneo e dei nuovi strumenti di governance messi a punto in seno all’Unione Europea e in ambito internazionale, nonché al ruolo fondamentale che il Mare riveste per un sempre più concreto incremento dell’occupazione. Dopo la sessione inaugurale, verranno organizzati, in contemporanea, sei workshop. Ai workshop seguiranno; il Main Event dedicato alla “Pesca e Maricoltura nel Mediterraneo nell’ambito della riforma della Politica Comune della Pesca (PCP)” e un convegno dal titolo: “Ricerca scientifica, educazione e comunicazione ambientale”. Nel corso della Rassegna saranno consegnati il Premio Mareamico alla giornalista Rai Donatella Bianchi (Lineablu) e il Premio EcoLogica Cup. IL PROGRAMMA

marco affronte
Marco Affronte, naturalista e divulgatore.

Sempre sul mare e le sue risorse segnaliamo la presenza, come relatore, di Marco Affronte (foto) a Porto San Giorgio. Naturalista e divulgatore, interverrà venerdì 20 aprile 2012 dalle ore 9.30 alle 12.00 presso il Teatro Comunale di Porto San Giorgio sul tema “Viaggio Adriatico” (rivolto agli alunni della Scuola Primaria di 4 e 5 delle scuole di Porto San Giorgio) e alle ore 16.30 in una conferenza dibattito a ingresso libero presso la Sala Castellani di Porto San Giorgio su “Mare da proteggere: ambiente e biodiversita’ del mare marchigiano”. Entrambe le iniziative godono del patrocinio del Comune ospitante.

 

Tags: ambiente marinoconvegni maremarco affrontemare riminiRassegna del Mare riminirisorse mare rimini
Articolo precedente

OMICIDIO STRADALE

Articolo seguente

PREMIATO IL MERITO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mangiar sano Montefiore Conca
Eventi

Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio

26 Settembre 2023
fermentoetnico
Attualità

Fermento Etnico, corsi d danze popolari in provincia di Rimini

23 Settembre 2023
pesarogad
Eventi

Festival Gad, via 16 ottobre

21 Settembre 2023
rimini7923
Focus

79° Anniversario della Liberazione di Rimini, omaggio ai caduti

21 Settembre 2023
sanvitoponte9
Eventi

Rimini, tutti gli eventi del fine settimana

21 Settembre 2023
fermentoetnico
Cronaca

Fermento Etnico, presentazione dei corsi

20 Settembre 2023
Claudio Babuscio
Cultura

Portoverde libri, bella serata con Claudio Babuscio

20 Settembre 2023
riminilkungomare231web
Focus

L’imposta di soggiorno per incentivare il turismo”: convegno a Rimini il 29 settembre al teatro Galli

19 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
premio alla carriera cna confartigianato1

PREMIATO IL MERITO

metano1

LETTERE IN REDAZIONE

scrivere1

AGLI ASPIRANTI SCRITTORI

pironi1

+2, A RICCIONE NUOVI ASSESSORI

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio 26 Settembre 2023
  • Non trovo utile l’intelligenza artificiale 25 Settembre 2023
  • Successo per la prima della rassegna musicale d’autunno 25 Settembre 2023
  • Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano 23 Settembre 2023
  • Corsini: “Turismo e alluvione, che fine hanno fatto i 10 milioni promessi dal governo?” 23 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In