• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

AMBIENTE Fiume Uso, l’intesa c’è

Redazione di Redazione
10 Ottobre 2012
in Ambiente, Finanza pubblica, In primo piano, Poggio Berni, Valmarecchia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
FOTO DI GRUPPO Alla firma presenti i rappresentanti dei vari comuni coinvolti. Foto Manuel Migliorini/Adriapress.

Firmata l’intesa inerente lo studio di sintesi per la valorizzazione del bacino del fiume Uso. L’intesa operativa, che riguarda l’intero bacino del fiume Uso da Bellaria-Igea Marina a Mercato Saraceno, è stata firmata dalle Province di Rimini e di Forlì-Cesena, dalla Regione Emilia-Romagna, dai Comuni di Bellaria-Igea Marina, Borghi, Mercato Saraceno, Poggio Berni, Rimini, San Mauro Pascoli, Santarcangelo di Romagna, Sogliano al Rubicone e Torriana. Ha lo scopo – dichiara la Provincia di Rimini – di proporre, in modo coordinato ed integrato, sulla base degli studi realizzati sul bacino e sull’asta fluviale del Fiume Uso, una sintesi finalizzata alla valorizzazione ambientale, riqualificazione paesaggistica e valorizzazione ecologica dell’intero bacino del Fiume Uso, compreso fra i Comuni di Bellaria Igea Marina e Mercato Saraceno.

Cosa prevede. Essa disciplina il coordinamento fra Enti per le attività di studio di sintesi che preveda percorsi lungo l’asta del Fiume Uso (anche attraverso l’utilizzo della viabilità minore esistente mettendola in rete con quella interpoderale, ottenendo in questo modo un percorso naturalistico lungo l’ambito del fiume), la redazione della progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e la successiva realizzazione degli interventi che troveranno copertura finanziaria, la promozione e valorizzazione del bacino del Fiume Uso. Le risorse previste per dare attuazione all’intesa, ripartite tra i vari soggetti partecipanti, ammontano a 22 mila euro.

 

 

Tags: fiume usomercato saraceno
Articolo precedente

LA FOTONOTIZIA

Articolo seguente

Concerti, la Follia in musica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

21 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Ambiente

Gabicce Mare. Festa degli alberi il 21 novembre

19 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Raddoppiano le Giardiniere Civiche: dieci anni di impegno per una città più verde

17 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. San Giuliano, pulita la spiaggia. Raccolti 80 chili di rifiuti

17 Novembre 2025
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa
Agricoltura

San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre

14 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Convegno su “Prevenzione, emergenza e resilienza territoriale” il 14 novembre dalle 14.30 al residence Imperial

14 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Concerti, la Follia in musica

Rassegna dedicata a Danilo Dolci autore dello “sciopero alla rovescia”

Pio Manzù, domani la giornata di apertura

Fusione Hera-Acegas, il Consiglio comunale di Rimini ha detto "no"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-