• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Banche tante. Ma quanto credito?

Redazione di Redazione
14 Febbraio 2012
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Che Rimini sia in testa alle classifiche nazionali per il numero di sportelli bancari pro capite è risaputo. Se questo generi, per imprese e famiglie, reali opportunità per accesso migliore al credito è ancora tutto da dimostrare. L’argomento è emerso questa mattina nella sala del Consiglio della Provincia di Rimini nel corso dell’incontro del tavolo previsto dal “Protocollo per lo sviluppo e la competitività 2012/2013”  al quale hanno partecipato il presidente della Provincia di Rimini, Stefano Vitali, il presidente della Camera di Commercio Manlio Maggioli, e i rappresentanti di associazioni di categoria, organizzazioni sindacali  e istituti di credito  del territorio.  Il tema affrontato era proprio mirato a favorire la creazione di percorsi rapidi di accesso al credito per il rilancio dell’economia dell’area riminese. Il Presidente della Camera di Commercio Manlio Maggioli, nella sua introduzione, ha sottolineato come “sia giunto il momento di una responsabilità condivisa per uscire insieme dalla crisi. Il nostro è un territorio che si distingue ancora per dinamicità e ricchezza, come testimonia la grande presenza di sportelli bancari. Ma i dati vanno anche interpretati e allora è giusto chiedersi se questa forte presenza di sportelli generi più confusione e incontrollabilità, piuttosto che opportunità, per le imprese, di accedere a finanziamenti e credito. Io voglio leggerla in positivo, come opportunità, ma è necessario oggi dimostrarlo concretamente, con un nuovo patto tra banche ed imprese. I segnali non sono però dei migliori, se è vero che nella provincia di Rimini abbiamo registrato ad un crollo verticale del 72% nella concessione di credito agevolato all’impresa, a fronte di un meno 43% su scala regionale ed un meno 30% su scala nazionale. Sono numeri che fanno riflettere e che testimoniano la necessità di un nuovo patto tra banche e mondo produttivo. Come Camera di Commercio abbiamo dato un segnale forte contribuendo con 1 milione di euro al consorzio fidi, affinché la concessione del credito non diventi, come rischia, un privilegio solo per i più forti, ma anche una possibilità di sostentamento e crescita per le tante piccole e medie imprese. Non dimentichiamoci infatti che, se per far diventare grande e competitiva sul mercato un’azienda sono necessari anni di sforzi e sacrifici, basta un attimo invece per chiuderla, serrando i rubinetti del credito”. Il Presidente della Provincia di Rimini, Stefano Vitali, ha invece ribadito “il metodo di lavoro, che deve puntare su pochi punti, prioritari. Tra questi è innegabile che vi sia la possibilità di aumentare il confidi e agevolare credito e liquidità alle piccole e medie imprese. Aldilà del contenuto trattato, il tavolo funzionerà solo se ognuno si prenderà le proprie responsabilità, senza giocare allo scaricabarile”. Odoardo Gessi, CNA, ha posto all’interesse del tavolo un nuovo problema, di stringente attualità, legato all’emergenza maltempo, con “tante aziende colpite da crolli e fermi nella produzione che  ci stanno contattando per avere informazioni su eventuali percorsi di finanziamento, senza i quali sarebbero costrette a chiudere”.

Tags: economiarimini
Articolo precedente

RISCHIO CROLLI

Articolo seguente

SOLIDARIETA’ Banca del Tempo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Economia

Come si elegge un Papa 3.0*

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SOLIDARIETA' Banca del Tempo

TEATRO "Scene da un matrimonio" di Ingmar Bergman

CORIANO CULTURA IN CRISI?

Hera cresce nel fotovoltaico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-