• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

CORIANO CULTURA IN CRISI?

Redazione di Redazione
14 Febbraio 2012
in Coriano, Cultura, In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

S.Valentino amaro per la Biblioteca di Coriano che ha comunicato oggi i risultati del 2011. Perchè ci sono diversi segni meno. Gli utenti che hanno usufruito degli spazi a disposizione, per studio e lettura, in Biblioteca nel 2011 sono stati ca. 4.700 (contro i  ca. 5.500 del 2010) che in termini percentuali significa un quasi -15%. I prestiti complessivi nel 2011 (Coriano più i Centri Lettura di Ospedaletto, Montecolombo, Montescudo, Saludecio, San Clemente e Montefiore Conca) (compresi i 98 prestiti interbibliotecari) sono stati 13.469 contro i 15.507 del 2010 (- 2.088), con una media mensile di 1.122 pezzi (contro i 1.292 dell’anno precedente). Con un decremento, rispetto al 2010, del 13,46 %. Il mese con il maggior numero di prestiti è stato febbraio 2011 con 1.444 prestiti; il minor numero di prestiti è stato effettuato a maggio  2011 con 914 prestiti.

Il direttore della Biblioteca Paolo Zaghini

Risultati spiegabili – secondo il direttore Paolo Zaghini – per tutta una serie di motivi: 3 settimane di chiusura per i lavori di manutenzione della sede (dal 15 agosto al 9 settembre), con una forte riduzione dell’orario di apertura (da 36,30 ore di apertura a settimana alle attuali 26,30 ore settimanali: meno 10 ore di apertura a settimana), con la chiusura alla fine di luglio del Centro Lettura di Ospedaletto. Infine  con pochissime risorse per acquisto di novità librarie. Nel 2011 presso la Battarra il lavoro di riqualificazione dei locali della Biblioteca è stato importante, così come il trasferimento definitivo dell’Archivio storico comunale in locali idonei; l’apertura del nuovo Centro Lettura di San Clemente e la firma del rinnovo della Convenzione 2011-2014 con i 6 Comuni (compreso Gemmano nuovo entrato) per la gestione della nostra rete bibliotecaria; l’arrivo di alcune consistenti ed importanti donazioni librarie. Molto positivo il risultato ottenuto dall’indagine di customer satisfaction, svolta a febbraio 2011, con un voto altissimo: 9,00. Complessivamente la dotazione della Biblioteca “Battarra”, con i suoi 6 Centri Lettura (solo per la parte del materiale schedato), al 31 dicembre 2011 conta 130.181 pezzi (contro i 115.931 del 2010) (ma circa 2.000 titoli di alcune  donazioni sono ancora in corso di schedatura a gennaio 2012).

I dati statistici riepilogativi 2011.

Al 31 dicembre 2011 la Biblioteca Comunale “Battarra” possedeva 98.548 pezzi (contri i 92.536 del 2010), così ripartiti: sezione ragazzi 8.007 volumi (contro i 7.715 del 2010), sezione adulti 78.231 volumi (contro i 72.968 del 2010); 11.114 pezzi (contro i 10.696 del 2010) di materiale audiovisivo (DVD, VHS, CD, audiocassette, CD-rom); 1.193 titoli (quotidiani, riviste, numeri unici) in emeroteca. Nel 2011, fra acquisti e donazioni, sono entrati 6.036 nuovi pezzi (contro i 4.319 del 2010) (5.618 volumi e 418 DVD, VHS,  CD, audiocassette, CD-rom).Il Centro Lettura di Ospedaletto possiede 6.848 volumi; Montecolombo 3.129 pezzi (di cui 2.200 volumi e 929 VHS); Montescudo 3.051 volumi; Montefiore Conca 2.794 volumi; Saludecio 10.227 volumi e San Clemente, aperto dal gennaio 2011, 5.587 volumi.

I prestiti della sola Biblioteca “Battarra” nel 2011 sono stati 12.117 (rispetto al 2010 – 2.592). Gli altri 1.352 prestiti sono stati effettuati a Ospedaletto (118), Montescudo (143), Montecolombo (35), Saludecio (504), San Clemente attivo dalla fine gennaio 2011 (552). Montefiore Conca funziona solo come consultazione in loco del “fondo Carcano”. Gli iscritti storici complessivi della “rete” sono 7.057 (2.128 maschi e 4.929 femmine). Gli iscritti attivi (cioè quelli che nel 2011 hanno usufruito di almeno un servizio bibliotecario) sono stati 1.507 (contro i 1.553 del 2010). I nuovi iscritti 2011 sono stati 585 (243 maschi e 342 femmine). Gli abilitati al prestito di materiale video (è un servizio a pagamento che costa E. 12.00 una tantum) sono, al 31 dicembre 2011, 784 (contro i 742  nel 2010). Gli abilitati al servizio WI-FI (cioè la possibilità di utilizzare il proprio computer portatile o la postazione fissa in Biblioteca usufruendo della rete pubblica) sono 448 (di cui 41 nuovi nel 2011). I materiali prestati, solo a Coriano, sono stati: libri 7.291 (di cui 5.013 della sezione adulti e 2.278 della sezione ragazzi) (contro gli 8.808 del 2010); materiale video (VHS e DVD) 4.591 (contro i 5.673 del 2010); materiale audio (CD e LP musicali) 266 (contro i 228 del 2010).

La classifica delle letture

Una piccola classifica delle letture: per la sezione adulti: 11 prestiti Glenn Cooper “Il libro delle anime” ed ex aequo Giorgio Faletti “Appunti di un venditore di donne”; 10 prestiti Glenn Cooper “La mappa del destino”; 9 prestiti Alessandro D’Avenia “Bianca come il latte, rossa come il sangue”, ex aequo con Antonio Pennacchi “Canale Mussolini” e Margaret Mazzantini “Nessuno si salva da solo”; 8 prestiti Patricia Cornwell “Il fattore Scarpetta”, ex aequo con Sveva Casati Modignani “Mister Gregory”, Ken Follett “La caduta dei giganti”, Stefano Benni “Le Beatrici”, Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli “Malastagione”. Per la sezione ragazzi: 10 prestiti Geronimo Stilton “Ore 8 a scuola di formaggio”; 9 prestiti Geronimo Stilton “Terzo viaggio nel regno della fantasia”, ex aequo con Geronimo Stilton “La grande invasione di Topazia”; 8 prestiti Geronimo Stilton “L’isola del tesoro di R. L. Stevenson”, ex aequo con Geronimo Stilton “Viaggio nel tempo 2”, Marco Campanella “Topo Tip non fa la nanna”, Agostino Traini “La mucca Moka e la scuola di gelato”; 7 prestiti Altan “Pimpa scopre le fiabe del bosco”, ex aequo con Geronimo Stilton “Viaggio nel tempo 3”, Geronimo Stilton “Sesto viaggio nel regno della fantasia”, Geronimo Stilton “Quarto viaggio nel Regno della Fantasia”, Geronimo Stilton “Viaggio nel tempo”.

Tra i film (indifferentemente in versione DVD o VHS): 14 prestiti “Giù al nord”; 12 prestiti “Scooby doo”, ex aequo con “Madagascar 2”, “Una notte al museo 2”; 10 prestiti “Garfield”, ex aequo con “La volpe e la bambina”, “Come un uragano”; 9 prestiti “Il signore degli anelli : le due torri”, ex aequo con “La grande migrazione”, “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban”, “Pirati dei Caraibi: La maledizione della prima luna”,  “Yes man”, “Si può fare : da vicino nessuno è normale”, “Il curioso caso di Benjamin Button”, “The millionaire”, “Ricatto d’amore”, “I pilastri della terra”.

Tags: corianoculturarimini
Articolo precedente

TEATRO “Scene da un matrimonio” di Ingmar Bergman

Articolo seguente

Hera cresce nel fotovoltaico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio

4 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Raffaele Gerardi
Cultura

Fano. Raffaele Gerardi, un grande artista espone al teatro Bonci di Cesena

24 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Hera cresce nel fotovoltaico

INFOGRAFICA

IL LUPO DI PENNABILLI

WELFARE Quale modello per Rimini?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-