• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

BELLARIA, SBARCANO I SARACENI

Redazione di Redazione
10 Luglio 2012
in Bellaria Igea Marina, Focus, Spettacolo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Saraceni, rievocazione storica in costume a Bellaria dal 12 al 15 luglio.  L’evento inizia giovedì 12 luglio, con il “prologo dello sbarco”, alle 21 presso il Polo Est. Poi, venerdì 13 luglio, appuntamento con il caratteristico Sbarco di oltre trecento eccentrici personaggi grazie all’attracco di dieci imbarcazioni storiche a vela sul porto canale (lato Bellaria).  Il corteo si snoderà sul lungomare e le vie principali del paese, dove numerosi saranno gli spettacoli di combattimento delle Compagnie d’Armi (Arpa del Diavolo di Cesena, Guardiani dell’Onphalos di Padova, Compagnia del Drago Oscuro di Forlì) e delle Danzatrici del Ventre (Les Fleurs Arabic di Serena Cuccaro -Rimini-, Bab Nour con Leyla Nur -Rimini). 

Il gruppo di musicisti arabi cadenzerà con energiche musiche orientali tutto il corteo fino ad arrivare al parco comunale (via don Milani), trasformato in un piccolo e magico paese arabo, con annessa l’arena spettacoli.

Sabato 14 e domenica 15 luglio la manifestazione si concentrerà nel Parco Comunale, dove il paese arabo pullulerà di vita, di commercio, musiche e danzatrici del ventre, combattimenti spettacolari, sputafuoco e fachiri, incantatori di serpenti, amazzoni e, ovviamente, di un succulento banchetto saraceno (gestito integralmente dal Comitato Borgata Vecchia).

Le guardie all’ingresso vigileranno per tutta la notte, mentre gli artigiani svolgeranno antichi mestieri, e la scuderia dei cavalli attenderà il paziente lavoro del maniscalco. I profumi del Medio Oriente coloreranno l’aria magica delle cartomanti, mentre il forgiatore di spade preparerà affilate lame per i prossimi combattimenti. La sera di domenica 15 luglio si concluderà la manifestazione con la decima edizione dell’avvincente Giostra Saracena a Cavallo, organizzata in stretta collaborazione col Comitato Palio del Saraceno (di Mercato Saraceno). I cavalli correranno sul prato erboso, sfidandosi all’ultimo anello. Si alterneranno spettacoli di danza araba, numeri di fachirismo, e combattimenti al singolar tenzone.

L’evento si concluderà con un suggestivo Spettacolo di Fuochi d’Artificio organizzato dalla Scarpato Pirotecnica, prima classificata in numerose competizioni internazionali . Alla decima edizione, organizza, il Comitato Borgata Vecchia, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Bellaria Igea Marina.

Tags: Bellariarievocazione storicariminisaraceni
Articolo precedente

Una turista scrive al Sindaco

Articolo seguente

GOLF, BEL FINE SETTIMANA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Focus

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

14 Novembre 2025
Kristian Gianfreda
Focus

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa

13 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

GOLF, BEL FINE SETTIMANA

CATTOLICA, METTI UNA SERA AL MUSEO

TURISMO, RICCIONE ON MARKETING

ITALIA IN MINIATURA, YOUMINIDAY

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-