• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

CAMPER, NEI SERVIZI SAN MARINO BATTE RIMINI

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in In primo piano, Turismo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini è una città accogliente per chi viaggia in camper?

Rimini è una città abbastanza acccogliente, molto si può e si deve ancora fare per arrivare ai livelli dei nostri colleghi europei. Tedeschi, francesi, olandesi sono maestri in questo specialmente per gli spazi che  dedicano alla vacanza plein air. Noi romagnoli  da sempre siamo conosciuti per instaurare il rapporto con il cliente puntando su ospitalità, gentilezza e  cortesia; queste sono attenzioni che i turisti apprezzano moltissimo specialmente se affiancate ad un servizio impeccabile e ad infrastrutture moderne e all’ avanguardia. Ritengo che su questo ultimo aspetto si possa ancora fare un notevole passo.

La stagione estiva è appena partita, come sta andando in generale?
Il nostro settore come ogni settore attualmente è fortemente influenzato dalla crisi, i nostri prodotti sempre più costosi. Basti pensare che per un camper nuovo oggi ci vogliono circa 45 mila euro. Il cliente medio, che prima era anche l’operaio, rinuncia a questo sogno di averne uno di proprietà, accontentandosi quando può di noleggiarlo. Abbiamo perso, come in molti altri settori della nostra economia, il cliente medio e questo crea ovviamente quella contrazione nelle vendite e nei noleggi che alla lunga porterà concessionarie e case costruttrici poco solide a sparire dal mercato.

La famiglia Rabboni al completo sul piazzale della Meteor Viaggi dove ogni giorno arrivano e partono i camper per destinazioni Italia e estero.

Chi sono quindi i vostri clienti? Il nostro settore ci porta a confrontarci con tante realtà diverse: prima tra tutte le famiglie che provano il camper spinte dall’ euforia e dalla curiosità dei bambini per la “casa con le  ruote”; clienti che con piacere ogni anno vediamo tornare perchè solo con il camper scoprono i più piccoli segreti dei luoghi che si visitano. Il camper però è anche un mezzo che si presta per risolvere esigenze lavorative per usi ufficio per campagne pubblicitarie,  per prenotazioni a lungo termine in campo edilizio. Il camper è stato provvidenziale con il terremoto, per molte famiglie e per tanti bambini è diventato una casa provvisoria, un tetto sicuro e confortevole per affrontare con maggiore tranquillità il momento di forte tensione.

In tanti anni ne avrete viste e sentite di “tutti i colori”. Ce ne raccontate qualcuna? Buffa, divertente o .. paradossale che sia?

Una riguarda l’elettricità a bordo. Prima di partire spieghiamo che per avere energia dalle prese che si trovano all’interno del camper occorre essere in un’area attrezzata, fermi con il camper collegato alla corrente 220 tramite l’apposito cavo. Eppure tantissimi ci chiamano perchè provano ad attaccare il caricabatteria del cellulare quando sono in movimento ma, ovviamente, non funziona. Ma niente da fare. La gente vede una presa e non si riesce a farsi una ragione che non ci possa essere elettricità! Magari fosse possibile, avremmo inventato il risparmio del secolo, il camper che genera corrente! (sorride)

Siete membri di qualche associazione? Per le questioni burocratiche siamo associati all’ Assocamp (Associazione nazionale operatori veicoli ricreazionali), una realtà sempre presente che ci aggiorna su tutte le tematiche tecniche del settore plein air. Il lavoro importante relativo ed indirizzato al cliente finale è sicuramente il nostro: l’esperienza, dopo tanti anni di lavoro, ci consente di aiutare il cliente nella pianificazione di un viaggio.

Una settimana in camper, per una famiglia media, quanto può costare?
In luglio per una famiglia di 4 persone costa 700 euro tutto incluso a livello tecnico e con un camper nuovo e comodo per poter scegliere anche destinazioni estere in tutta sicurezza.

Rispetto alla “crisi”, è cambiato qualcosa nel vostro modo di lavorare? Oppure è tutto più o meno come prima?
La crisi si fa sentire in ogni settore e sicuramente anche il nostro ne soffre: il nostro punto di forza è la gestione famigliare quindi in questi momenti siamo ancora più attenti alle richieste che ci vengono sottoposte studiando pacchetti ad hoc in base ai giorni, alle percorrenze ed alle esigenze dei nostri clienti; unendo questa grande disponibilità al vasto parco mezzi possiamo vantarci di trovare nella stragrande maggioranza dei casi le soluzioni migliori ai migliori prezzi.

 Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: campernoleggio camperplain airsosta camper riminiviaggi
Articolo precedente

GRAN GIALLO CITTA’ DI CATTOLICA

Articolo seguente

Mary G, i primi riscontri dall’autopsia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
In primo piano

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E’ un modo per scoprire l’Italia”

31 Marzo 2025
Don Oreste Benzi
In primo piano

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

23 Marzo 2025
In primo piano

Rimini Pug (Piano urbanistico generale), si parte. Che non sia un Piano regolatore nel segno della rendita immobiliare

11 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mary G, i primi riscontri dall'autopsia

E ROSA SIA ...

SAN PATRIGNANO, SCHIFANI INAUGURA IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Gnassi come Pironi vuole i parcheggi sotterranei

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-