• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

CASA BIO, DALLA TEORIA ALLA PRATICA

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Con la consegna della prima targa di certificazione di un edificio realizzato in tutte le sue fasi seguendo il protocollo previsto dalle Misure Volontarie di Bioedilizia (MVB) del Comune di Rimini, nasce a Rimini la prima “Casa Bio Compatibile+”. La residenza ha ottemperato al 90% delle prescrizioni previste  e sarà un edificio che raggiunge il massimo della prestazione energetica prevista con l’utilizzo delle energie rinnovabili (classe A), della sostenibilità ambientale e del comfort abitativo guadagnandosi così la qualifica “Casa Bio Compatibile+”.  Un edificio, costituito da nove unità immobiliari su cinque piani, che consumerà meno di 1/3 rispetto alle attuali normative regionali vigenti che già sono fra le più restrittive in Italia è dotato di un impianto fotovoltaico da 5,1 kWp, da un impianto solare termico da 6 collettori sottovuoto ad alta efficienza che consentirà di risparmiare oltre il 70% di energia per il riscaldamento dell’acqua e da un accumulo per l’acqua piovana che alimenterà una fontana per il raffrescamento estivo e irrigherà una parete verde che rappresenta un’installazione unica nel comune di Rimini e caratterizzerà circa 1/3 della parete sud coniugando l’effetto di raffrescamento estivo con l’armonia architettonica ed artistica del verde verticale. Dal 2006 ad oggi – specifica la nota stampa del Comune – sono stati presentati 37 progetti con la richiesta di accedere alle MVB, di cui ben 13 nel corso del 2011. Attualmente l’accesso agli incentivi per la Bioedilizia sono riservati solo agli interventi in essere, mentre per i nuovi cantieri occorrerà attendere l’approvazione definitiva del nuovo RUE e delle nuove MVB che sono in fase di revisione e adattamento alle nuove norme regionali e nazionali sulle prestazioni energetiche.

Tags: Casa Bio Compatibilecasa ecologicaMisure Volontarie di Bioedilizianuove tecnologierisparmio energetico
Articolo precedente

I GHIOTTONI A SAN LEO

Articolo seguente

RIMINI, NUOVO MERCATO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Fabio Ubaldi
Focus

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva

12 Luglio 2025
Misano, i pioppi bianchi di via Repubblica
Ambiente

Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi

11 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

RIMINI, NUOVO MERCATO

MUSSONI (OASI): "TROPPA APPROSIMAZIONE"

GUARDA LE VIGNETTE DELLA PIAZZA

"PERCHE' NON PARLO?"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente 12 Luglio 2025
  • San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato 12 Luglio 2025
  • Cattolica. Bel tennis al Queen’s Club con il torneo open maschile e femminile 12 Luglio 2025
  • Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi 12 Luglio 2025
  • Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva 12 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-