• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica, “codice allerta I per rischio neve”.

Redazione di Redazione
4 Novembre 2014
in Cattolica, Economia, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il sindaco di Cattolica Piero Cecchini ha emesso un´ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado ubicate nel Comune di Cattolica (compresa la scuola Torconca sita nel territorio di San Giovanni in Marignano) da sabato 4 febbraio alle ore 7 fino a lunedì 6 febbraio, compreso. L´amministrazione comunale ha attivato il Piano anti-neve che prevede, dalla giornata di ieri, l´utilizzo dei mezzi necessari per fronteggiare l´emergenza maltempo e dunque la presenza sulle strade di spargisale ed eventualmente, se la situazione dovesse peggiorare, di spazzaneve. Tuttavia si invita la cittadinanza a seguire alcune semplici regole utili a evitare disagi e problemi in caso di abbondanti precipitazioni nevose. “Fino alla giornata di ieri avevamo evitato di adottare misure drastiche come la chiusura delle scuole considerando anche che la situazione nella nostra città, a differenza di Comuni a noi vicini, non era così problematica.Tuttavia ora, a fronte anche del repentino mutamento metereologico, abbiamo deciso di intervenire potenziando quelle misure previste dal Piano anti-neve che già da 3 giorni erano state attivate e di cui avevamo informato i cittadini grazie anche alla collaborazione dei comitati di quartiere i quali hanno distribuitio insieme ai nostri vigili volantini in tutta la città – spiega l´assessore alla Protezione Civile Leo Cibelli – Allo stato attuale invitiamo i cittadini a seguire alcune regole al fine di ridurre al minimo i disagi: limitare, per quanto possibile, gli spostamenti in auto e, se è proprio necessario, assicurarsi di avere le catene a bordo o pneumatici da neve montati, inoltre, affinché i mezzi di sgombero neve possano intervenire è importante che non vengano lasciate automobili in sosta sulla strada. In tal senso invitiamo i cittadini, quando possibile, a parcheggiare le proprie vetture all´interno delle proprietà private. Chi ha effettiva necessità o vuole segnalare problematiche legate alla viabilità e eventuali guasti elettrici può chiamare i numeri della Polizia Locale (tel. 0541/966611). L´amministrazione  rende inoltre disponibili sacchi di sale da 25 kg  da distribuire ai commercianti delle vie del centro nelle zone a Zona Traffico Limitato. «Il Piano anti-neve del Comune è attivato – conclude l´assessore Cibelli – ma è chiaro che, qualora le nevicate si rivelassero particolarmente intense, chiediamo anche la collaborazione dei nostri cittadini: è necessario che la pulizia dei marciapiedi pubblici e privati e di eventuali accumuli di neve davanti agli stabili e agli accessi carrabili e pedonali delle proprietà private sia eseguita dai cittadini stessi, ciascuno per il tratto che gli compete. Sollecitiamo inoltre i cittadini a rimuovere i blocchi di neve e ghiaccio che sporgono dagli edifici privati per evitarne la caduta e lo stesso dicasi per la neve sui rami delle piante: se sono di proprietà privata e sporgono sul suolo pubblico, il compito di liberarle è dei cittadini proprietari delle piante, mentre se le piante sono su suolo pubblico il compito è del Comune

Articolo precedente

Idv, non facciamo tavoli con nessuno del Pdl

Articolo seguente

Università Aperta, prima edizione del Concorso Letterario internazionale di Narrativa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Università Aperta, prima edizione del Concorso Letterario internazionale di Narrativa

San Clemente, scuole chiuse anche domani

Corpolò, ripristinato il passaggio pedonale

Una bella foto ricordo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
  • Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco 14 Agosto 2025
  • Riccione Ferragosto: tutti gli eventi 14 Agosto 2025
  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-