• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montegridolfo

Dal Museo della Linea dei Goti: “Nascita di una Nazione”

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2012
in Montegridolfo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

MONTEGRIDOLFO

– Il Museo della Linea dei Goti sulla Seconda guerra mondiale di Montegridolfo ha partorito un bel libro. Si intitola “Nascita di una Nazione: documenti e scritti sull’Unità d’Italia”. E’ stato scritto a tre mani: Alessandro Agnoletti, Daniele Diotallevi e Terzo Maffei. Quest’ultimo fondatore del museo di Montegridolfo. Firmato da Agnoletti, un capitolo è dedicato al Risorgimento riminese dal 1815 al 1859. Le 96 pagine sono piacevoli e curiose; adatte per ogni gusto: dai bambini fino al novantenne.
Gli autori
Agnoletti. Storico, pubblicista; ha collaborato a progetti di ricerca dell’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della Provincia di Rimini, di cui è stato direttore; è bibliotecario della Biblioteca comunale “Alfredo Panzìni” di Bellaria Igea Marina. Relatore a convegni, conferenze, incontri, si occupa in prevalenza di storia del ‘900. È autore di contributi storici su riviste e libri, in particolare di un Quadro storico sulla Linea Gotica.
Diotallevi. Storico e studioso di storia militare, è funzionario storico dell’arte del ministero per i Beni e le Attività Culturali, presso la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche, con vari incarichi (Direzioni dell’Ufficio Antiquari e dell’Ufficio Armi; responsabile delle sezioni numismatica, armi, metalli, vetri della Galleria Nazionale delle Marche) e presso la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche. È Esperto oplologo per le Soprintendenze delle Marche, Arezzo, Parma e Piacenza, Venezia, Friuli-Venezia Giulia, Trento, Bolzano, Basilicata, ed è responsabile del settore armi e militaria di musei nelle Marche e fuori regione.
Maffei. Durante e dopo l’attività di dirigente industriale, si è dedicato alla ricerca storica con approfondimenti su temi specifici. Dal 1984 ha pubblicato su riviste contributi relativi alla prima metà del ‘900. Tra le numerose cose pubblicate, ricordiamo: “Museo della Linea dei Goti, catalogo ragionato sul museo omonimo”, “La Linea dei Goti e la guerra, testimonianze di civili e reduci di Montegridolfo”. Pubblicazione possibile grazie alla Banca Malatestiana.

Articolo precedente

Gasperi, accolto nella nobile storia dei Filopatridi

Articolo seguente

Mattone impazzito, tutti denunciano tutti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, i nuovi orari dall’8 settembre

8 Settembre 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Montegridolfo liberata
Eventi

Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20

26 Luglio 2025
Attualità

Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini

16 Luglio 2025
Attualità

Montegridolfo, Via Crucis alla 34^ edizione il 18 aprile

16 Aprile 2025
Montegridolfo liberata
Eventi

Montegridolfo 25 aprile, conferenza con Gastone Breccia

14 Aprile 2025
Damaramà
Attualità

Otto marzo a Montegridoflo: con le Damaramà concerto di canti tradizionali in polifonie femminili e strumenti popolari al Bar Boccio alle 18.30

8 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mattone impazzito, tutti denunciano tutti

Qui non governiamo noi, vero!

D'Andrea, Curreli, Vescovelli: gli auguri dei politici

Mec3, “smarrite” le osservazioni alla delibera

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-