• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Santarcangelo di Romagna

Diabete, un problema per 17 mila persone. L’Ausl attiva percorsi specifici. Le iniziative per la Giornata nazionale

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Sono oltre 17 mila le persone affette da diabete in provincia di Rimini. Per l’esattezza, secondo il locale Registro della patologia diabetica (su dati del 2010) sarebbero 17.124. Per questo in collaborazione coi Medici di famiglia, il mondo del volontariato, gli Enti Locali, le palestre del territorio, l’Ausl di Rimini ha attivato il “Percorso Diabete” che porta ad una presa in carico a tutto tondo del paziente.

I dettagli. Sul territorio dell’Azienda USL operano una struttura semplice di malattie endocrino metaboliche aggregata alla “Medicina II” di Rimini (diretta dal dottor Giorgio Ballardini), un ambulatorio di diabetologia dell’Unità Opeativa “Medicina” di Riccione e un ambulatorio per un giorno alla settimana della “Medicina” di Novafeltria. La struttura semplice di “Malattie Endocrino Metaboliche” aggregata alla “Medicina II” (appartenente al Dipartimento internistico 2), con attività ambulatoriale e di degenza (Day-Hospital, e degenza ordinaria nei reparti della “Medicina II”) si avvale della collaborazione di: 5 medici diabetologi endocrinologi per la copertura degli ambulatori di diabetologia/endocrinologia su 5 giorni alla settimana, 1 caposala, 7 infermieri di cui alcuini a part time, 1 dietista, 1 ausiliario, 1 segretaria.

L’organizzazione. Presso l’ambulatorio di “Diabetologia” dell’Unità Operativa di “Medicina” di Riccione operano: un medico part-time (20 ore settimanali), 1 infermiere, 1 dietista part time. L’organizzazione della presa in carico del paziente si struttura su tre livelli: 1° Livello: Gestione integrata del diabete di tipo 2 non complicato. A questo livello è fondamentale la figura del Medico di famiglia in rapporto continuativo di collaborazione con le strutture specialistiche ai diversi livelli per l’assistenza al paziente diabetico (l’anello di congiunzione è rappresentato dal Dipartimento di Cure Primarie diretto dalla dottoressa Lorena Angelini). La funzione del Medico di famiglia si esplica a livello preventivo, diagnostico e nella conduzione della terapia e assume particolare importanza nelle indagini epidemiologiche sul territorio e sui programmi di educazione della popolazione diabetica e di quella generale. 2° Livello: Ambulatorio Diabetologico di Riccione. Deve garantire la disponibilità di una assistenza pluridisciplinare ed, in particolare, assicurare: la piena accessibilità all’ambulatorio, nursing in ambulatorio (prelievi, visite, gestione lesioni plantari minime e altro), organizzazione delle consulenza dietologica, oftalmologica, cardiovascolare, neurologica e specialistica in generale, coordinamento delle attività diabetologiche del Distretto Socio-sanitario di competenza territoriale, assistenza al Medico di famiglia per l’esecuzione di protocolli terapeutici ed epidemiologici, consulenza diabetologica nella struttura ospedaliera di competenza territoriale, assistenza sul territorio, addestramento alle tecniche per l’autocontrollo della malattia, educazione sanitaria. 3° Livello: Servizio di Diabetologia, aggregato alla “Medicina II” di Rimini e diretto dalla dottoressa Anna Carla Babini. Il Servizio ha competenza multizonale ed ambito di riferimento provinciale. E’ dotato di day hospital e di letti di degenza nella “Medicina II” a cui è aggregato. Oltre alle prestazioni previste per la struttura di 2° livello il Servizio di Diabetologia deve garantire la diagnosi e la terapia del diabete mellito e delle sue complicanze acute e croniche e l’applicazione di regimi di terapia intensiva e deve coordinare lo svolgimento delle seguenti prestazioni specialistiche: assistenza oculistica completa, nefrologica, per le alterazioni del sistema cardio-vascolare, neurologia, ostetrico-ginecologica per la gravidanza a rischio e diabete gestazionale, podologica e ortopedica, dermatologica, supporto per microinfusori.

Le iniziative per La Giornata Mondiale del Diabete. L’iniziativa che si svolgerà in tutte le principali piazze italiane il 10 e 11 novembre vedrà  il team diabetologico impegnato in piazza Ganganelli a Santarcangelo in occasione della fiera di San Martino: domenica 11 novembre dalle ore  in poi medici e infermieri effettueranno lo screening gratuito della glicemia, pressione e forniranno informazioni autili al pubblico. In collegamento a questa iniziativa, la sera precendente, sabato 10 novembre, lo spettacolo “Sugar Free Party” ideato e diretto dal signor Aniello De Stefano, alla terza edizione, presso il Teatro Lavatoio sempre di Santarcangelo.

 

 

 

 

Tags: diabetedietagiornatapalestrezucchero
Articolo precedente

Calcio, mercoledi il derby Cattolica-Misano. Bene l’azionariato popolare

Articolo seguente

Vasco Errani assolto perchè “il fatto non sussiste”. Renzi riepiloga e dice: “Siano i cittadini a giudicare la credibilità politica di questo amministratore”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Colombo (Fd’I): “Festival: Nessuna censura, sono solo cambiati gli indici di valutazione. La cultura è libera, ma i finanziamenti pubblici non sono un diritto acquisito”

1 Luglio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo dei teatri declassato, il parlamentare Andrea Gnassi interroga il ministro Alessandro Giuli

30 Giugno 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Matteo Montevecchi, Lega e Colombo, Fd’I: “Santarcangelo Teatri, bene ha fatto il ministero a tagliare i fondi pubblici”

30 Giugno 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Emma Petitti: “Santarcangelo Teatri, quando la cultura diventa bersaglio politico”

30 Giugno 2025
Massimo Paganelli
Focus

Santarcangelo di Romagna. Addio a Massimo Paganelli, già vice-sindaco

19 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Foto Alessia Bocchini
Eventi

Santarcangelo di Romagna ponte del 2 giugno. tutti gli eventi

30 Maggio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. “Un caffè con il sindaco” il 24 maggio al Plaza Cafè di Canonica. Bell’esempio da esportazione

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vasco Errani assolto perchè "il fatto non sussiste". Renzi riepiloga e dice: "Siano i cittadini a giudicare la credibilità politica di questo amministratore"

Carcere, percorsi riabilitativi dentro e fuori. Domani incontro, testimonianze e dibattito al Teatro degli Atti

Ceramiche del Conca, per l'amplimento convocata la Conferenza dei Servizi. Tutto ok per Mec 3

Mec 3, via libera all'ampliamento. Il Comune vince il ricorso al Tar

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-