• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dalla nostra terra

Eletta Miss Pin Up 2012. Ha 18 anni ed è di Ravenna

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Dalla nostra terra, Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di Milena Zicchetti

Vintage, dal francese “l’age du vin” (l’annata del vino), definisce le qualità e il valore di un qualcosa del passato, un pezzo unico e ricco di storia. Gli amanti di questo genere, non si saranno di certo fatti sfuggire un appuntamento come quello del week end appena trascorso alla Fiera del Vintage a Forlì. Quello che più mi ha stupito (favorevolmente) è che, oltre a qualche nostalgico che ne ha approfittato per ricordare quando aveva qualche annetto in meno, questo stile conquista per lo più i giovani, a cui piace scoprire il gusto degli abiti “vecchi” da abbinare a quelli più attuali, creando di conseguenza uno stile unico, del tutto personalizzato e sicuramente di grande effetto, che li distingue dalla massa.

Sottofondo musicale allo shopping Vintage, nell’apposito American Graffiti Corner, le bellissime canzoni della band “Benny and the Cats” con il loro strepitoso repertorio anni ’50-’60 in un rock’n’roll in tutte le sue forme. Ma quest’anno, oltre ai tantissimi stand di articoli Vintage provenienti da negozi specializzati di buona parte d’Italia, l’attrattiva principale è stata senza dubbio l’elezione di MISS PIN UP 2012, per la prima volta alla Fiera di Forlì ma nella sua 4a edizione, condotta da Simona Sessa, giornalista, blogger, scrittrice, imprenditrice e testimonial della donna Pin Up con una mission: rivalutare la donna formosa, fiera delle sue rotondità. “Mi sento di dire che le vere donne hanno le curve!” dice infatti Simona, “meglio qualche chilo in più che in meno. Il concorso di Miss Pin Up è nato per combattere anoressia e bulimia e, per veicolare questi messaggi ci supporta l’associazione culturale Pin Up del 2000, ideata da me per combattere i diktat della magrezza imposti dalla nostra società. Il nostro vuole essere un messaggio chiaro e forte e la scelta quest’anno della Fiera Vintage qui a Forlì è perché credo che sia una delle maggiori fiere d’Italia e quindi un ottimo palcoscenico per lanciare i nostri messaggi sociali legati al concorso”.

I PROTAGONISTI Da sinistra Eleonora Colantoni, Simona Sessa, Gilberto Tedaldi e Beatrice Blosi con la fascia appena eletta Miss Pin Up 2012. Foto: gentile concessione Simona Sessa.

A ringraziare Simona Sessa è Gilberto Tedaldi (nella foto con le protagoniste della manifestazione), presidente di Romagna Fiere: “La Pin Up è da sempre il simbolo della nostra fiera Vintage qui a Forlì, per cui sono orgoglioso di questa collaborazione con Simona, del messaggio che si vuole trasmettere ai giovani e spero si possa riproporre anche in futuro”. Quindici le finaliste, tutte bellissime e sensuali nelle loro curve e una giuria di esaminatori quasi del tutto femminile (cinque donne e un uomo). Naturalmente Simona Sessa, organizzatrice del concorso, prima Pin Up d’Italia e promotrice del Pin Up style in Italia – presidente di giuria Nicoletta Pelinga, avvocato penalista di giorno e burlesquer di notte – Lucia Galati, fotografa glamour con una passione per lo stile Pin Up – Vanille Bon Bon, una delle burlesquer più affermate in Italia – Margot Croce, poetessa e scrittrice – beato tra le donne Gilberto Tedaldi, presidente di Romagna Fiere e molto attento al vintage e al retrò. Già “dietro le quinte”, nell’area trucco e parrucco, si avverte tanta agitazione tra le ragazze, ma colpisce la loro grande unione: non ho percepito aria di sfida, ma solo un comune senso di divertimento e voglia di riscatto per fare capire che “ciccia è bello”.

Eleonora Colantoni, Miss Pin Up eletta dal pubblico

Posso solo concordare! Ho visto quindici bellissime ragazze nei loro costumi tutti piume, coulotte e corsetti con un grande appeal e che, con le loro movenze sexy e spiritose, hanno ottenuto un grande successo e tanti applausi da parte del pubblico durante lo spettacolo. A fare da cornice alla selezione, si sono esibite in tutta la loro bravura e bellezza le due giurate burlesquer: Nicoletta Pelinga, che si è cimentata in una rievocazione stile Marylin nella celebre scena in cui le si alza la gonna e Vanille Bon Bon, con diversi spettacoli davvero molto eleganti, sensuali e spiritosi. Molto sensuali e affascinanti anche le bellissime Samantha Van Doren e Loulou Leroy, burlesquer professioniste che si sono esibite incantando il pubblico, maschile e non solo!

Arriviamo alla fine ad un verdetto, “molto difficile” come dice Nicoletta Pelinga, presidente di giuria “le ragazze sono tutte bellissime, ma per la scelta ci siamo basati più che sulle movenze e le varie performance burlesque, sull’incarnazione della ragazza che deve rappresentare appunto una Pin Up”. Terza classificata la biondissima Natasha Martinovic. La Miss Pin Up eletta dal pubblico si chiama Eleonora Colantoni ed è una bellissima ragazza mora che sprizza tanta sensualità e dall’aspetto davvero Vintage. Ma a vincere il titolo di Miss Pin Up 2012 è Beatrice Blosi, giovanissima di appena 18 anni e di Ravenna che, come Simona Sessa l’ha definita, ha “un viso acqua e sapone adatto per la raffigurazione della Pin Up, come negli anni ’50” e il cui sogno, come ha dichiarato, è quello di poter diventare una modella Pin Up… Sogno che sta per realizzarsi, visto che il premio in palio sarà un servizio fotografico in stile Pin Up ed entrerà a far parte della “scuderia” di Simona Sessa nell’agenzia Pin Up del 2000.

Milenza Zicchetti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: anni 50anni 60blosicolantonifierapelingapin up 2012tedaldivintagezicchetti
Articolo precedente

Nuovo protocollo di intesa fra CNA, Confartigianato, Banca di Rimini e Banca Malatestiana

Articolo seguente

Giovani e promozione sociale, aperte fino al 1° ottobre le domande per partecipare ai progetti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giovani e promozione sociale, aperte fino al 1° ottobre le domande per partecipare ai progetti

Il Festival Francescano per riflettere sull’universo femminile

Festa dei pensionati della Fnp-Cisl

Sciopero del trasporto pubblico locale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-