• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Il Festival Francescano per riflettere sull’universo femminile

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’appuntamento è dal 28 al 30 settembre 2012 nelle piazze del centro storico di Rimini, proprio nell’VIII centenario della consacrazione di Chiara d’Assisi. Tanti i temi e gli inconti previsti. Uno in particolare: riflettere sull’universo femminile. Con lo slogan “Femminile, plurale”, la manifestazione dei francescani italiani racconterà il ruolo delle donne nella società, nell’economia, nella cultura, nelle professioni, nelle religioni, nella Chiesa; del loro apporto decisivo e plurale. Sui modelli femminili, dall’agiografia alla cultura dei diritti, rifletteranno, tra gli altri: la professoressa Lucetta Scaraffia, esperta di religiosità femminile; il professor Marco Bartoli, tra i principali conoscitori della figura di Chiara d’Assisi; il francese Jacques Dalarun, già direttore dell’Institut de Recherche et d’Histoire des Textes di Parigi.

Il tema delle donne nel Vangelo e nella Chiesa verrà approfondito dai Vescovi di Rimini, Francesco Lambiasi e di San Marino – Montefeltro, Luigi Negri; dal Rettore della Pontificia Università Antonianum fr. Priamo Etzi; dalla presidentessa del Coordinamento Teologhe Italiane Marinella Perroni, con uno sguardo alle altre religioni con Serena Di Nepi e Shahrzad Houshmand Zadeh. Famiglia, politica e lavoro saranno al centro di due tavole rotonde, moderate dai giornalisti Tiziana Ferrario e Luigi Accattoli, con ospiti come il ministro Elsa Fornero e la sindacalista Susanna Camusso. Previsto anche un intervento dell’editorialista di “Avvenire” Marina Corradi e dell’europarlamentare Rita Borsellino.

A un anno dal Nobel alle donne africane, Festival Francescano non poteva dimenticare la condizione di coloro che ricoprono un ruolo sempre più determinante nei processi di pace. Una grande testimone sarà suor Eugenia Bonetti che, dopo 24 anni in Africa, continua a dedicare la propria missione a favore delle donne e dei minori vittime di violenza e sfruttamento. Si parlerà anche delle donne della “Primavera araba” con le giornaliste Paola Caridi, Manuela Borraccino e la candidata al premio Nobel Rita El Khayat.

Sante, Madonne e Donne nel mondo dell’arte verranno illustrate dalla medievista Chiara Frugoni, dallo statunitense Timothy Verdon e da Philippe Daverio, amatissimo conduttore di “Passepartout” (Rai 3). Ancora la bellezza sarà al centro degli incontri letterari con Alessandro D’Avenia (“Bianca come il latte, rossa come il sangue”) e il poeta Alberto Bertoni, della danza di Simona Atzori e della musica di Walter Gatti. Come ormai da tradizione al Festival, si terrà il concerto del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna, con i più grandi successi dello Zecchino d’Oro; mentre tra le iniziative inedite si segnalano lo spettacolo di Luciano Sampaoli “Sorella carissima. Lettere di Chiara ad Agnese di Boemia” e la mostra dedicata a Santa Chiara presso il Museo della Città, che presenta anche la tavola di Gentile da Fabriano “Madonna con Bambino tra i santi Francesco e Chiara”: un capolavoro del gotico internazionale in Italia.

Il comitato scientifico di Festival Francescano 2012 è composta da: Marco Bartoli, fr. Priamo Etzi, Alberto Melloni, fr. Ugo Sartorio e Lucetta Scaraffia. Presidente: fr. Alessandro Caspoli, direttore dell’Antoniano di Bologna.

Il FEstival si svolge con il patrocinio di Comune e Provincia di Rimini, Regione Emilia-Romagna, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Diocesi di Rimini, Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, Università di Bologna. Con il sostegno di: Landi Renzo, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Cattolica.

 

Tags: accattoliafricadonneFamigliafemminileferrariofestivafrancescaninobel
Articolo precedente

Giovani e promozione sociale, aperte fino al 1° ottobre le domande per partecipare ai progetti

Articolo seguente

Festa dei pensionati della Fnp-Cisl

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Fabio Ubaldi
Focus

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva

12 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Franco Battiato
Eventi

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole.

11 Luglio 2025
Eventi

Riccione. L’estate danzante al Parco degli Olivetani (ma c’erano gli Agostiniani) torna la Balera Verdemare

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena…

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Festa dei pensionati della Fnp-Cisl

Sciopero del trasporto pubblico locale

Ospedale, inaugurato il reparto di Nefrologia e Dialisi

Convegni medico-scientifici, tutti gli appuntamenti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente 12 Luglio 2025
  • San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato 12 Luglio 2025
  • Cattolica. Bel tennis al Queen’s Club con il torneo open maschile e femminile 12 Luglio 2025
  • Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi 12 Luglio 2025
  • Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva 12 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-