• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Ex-discarica, inaugurato l’impianto fotovoltaico

Redazione di Redazione
15 Settembre 2012
in Ambiente, Bellaria Igea Marina, Finanza pubblica, In primo piano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Presenti all'evento inaugurale, da sinistra a destra, il presidente della provincia di Rimini, Stefano Vitali, il sindaco del Comune di Bellaria Igea Marina, Enzo Ceccarelli e l’amministratore delegato di ECA Technology Spa, società che ha eseguito l'impianto, Gianfranco Beniero. (Foto Ufficio Stampa Comune)

Taglio del nastro a Bellaria Igea Marina in via San Giuseppe per l’inaugurazione dell’impianto fotovoltaico da 1MW denominato “Il Parco del Sole”. L’applicazione consentirà di produrre energia elettrica per 1.130.000 kWh all’anno senza utilizzo di sostanze inquinanti con una riduzione delle emissioni pari a 452 t/anno di CO2 e 91 t/anno TEP (Tonnellate di Petrolio Equivalente).

Alcuni dati dell’impianto: potenza impianto: 997,46 kWp; n. 4.290 moduli fotovoltaici in silicio policristallino da 230 e 250 Wp ECA Technology; n. 57 Inverter Fronius CL 36.0, CL 48.0, CL 60.0, IG15, IG20, IG40, IG60HV; SMA SB1700, SB2500, SB3800, SMC 6000; n. 8.750 morsetti di fissaggio per garantire un’efficace resistenza alle sollecitazioni meccaniche; evoluto sistema di monitoraggio ECA Technology che permette di tenere sotto controllo l’impianto 24/24h, 365 giorni all’anno per garantire una producibilità continua e sempre al massimo dell’efficienza; lavorazione per la realizzazione dell’impianto 4 mesi (Marzo-Giugno 2012); ; emissioni evitate circa 452 t/anno di CO2; produzione annua totale prevista: kWh 1.130.000.

Una delle peculiarità della realizzazione del parco fotovoltaico – ha dichiarato il Comune – è quella di renderlo un punto educativo ambientale sulle tecnologie indirizzate a fonti rinnovabili: un aspetto che mira ad una maggiore sensibilizzazione della popolazione ai temi del risparmio energetico e all’utilizzo intelligente di una fonte primaria di energia pulita.

 Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: alternativaCO2discaricaemissionienergiafotovoltaicoparcorisparmiosole
Articolo precedente

Dedikato, si recupera domani. Confermata l’iniziativa del muro del Sic

Articolo seguente

10 mila persone all’Arena per DediKato 2012. Giannini: ‘MotoGp, Brava Misano’.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Marco Pesaresi, Rio Grande
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi

24 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Amianto: allegro ma non troppo

15 Aprile 2025
Andrea Gnassi
Ambiente

Andrea Gnassi: “Uno scempio le pale eoliche toscane in Valmarecchia”

14 Aprile 2025
Ambiente

Rimini. Festival musicale tra terra e cielo riprende il volo: il risveglio delle voci in ascolto dei canti alati

11 Aprile 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Ciclabile Villaggio Argentina-Misano Mare, tagliati una diecina di pini di 50 anni…

9 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

10 mila persone all’Arena per DediKato 2012. Giannini: 'MotoGp, Brava Misano'.

MotoGp, fuori dalle mura fascinoso spettacolo

Maratona in Altavalmarecchia

Massimo Pasquinelli Carim

Alberto Mocchi primo direttore di Banca Carim post-commissariamento

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-