• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

FERROVIE DIMENTICATE

Redazione di Redazione
1 Marzo 2012
in Cultura, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Forse ai più giovani sembrerà strano ma Rimini fu un distretto ferroviario di grande importanza. Una volta, oltre agli attuali collegamenti, c’erano le Rimini – San Marino, la Santarcangelo – San Leo e la Rimini – Novafeltria. Diversi i “segni” di quell’epoca ancora oggi sparsi nell’entroterra e “sotto” l’attuale tracciato della ferrovia. Ed è per questo, ma non solo, che la quinta Giornata delle Ferrovie dimenticate assume una grande importanza. Per raccontare il passato e affrontare il presente. Un evento nazionale che si svolgerà anche a Rimini domenica prossima 4 marzo con un viaggio da Rimini ad Ancona dove sarà possibile osservare la “nascita” delle città turistiche adriatiche che devono una parte significativa del loro sviluppo proprio grazie alla presenza della ferrovia. L’appuntamento è per le 9,00 alla Stazione di Rimini, dove a cura di Adriavapore, dell’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (AIPAI), della Provincia – con la presenza dell’Assessore Vincenzo Mirra – del Comune di Rimini, di Italia Nostra e CO.MO.DO, ci sarà un primo intervento di presentazione della Giornata.

Due vecchie locomotive sul piazzale del deposito ferroviario di Rimini tirate a lucido in occasione della Giornata del 2011. Foto: Archivio La Piazza

 

Tutti i dettagli nella nota stampa della Provincia.
La partenza avverrà alle 10,03, con un treno interregionale, su cui sono stati prenotati due vagoni. La prima sosta sarà a Fano alle 10,40 dove esperti ed autorità interverranno sulla storia delle ferrovie italiane ed in particolare sulla linea Adriatica e sui tracciati in essere o dismessi. L’arrivo è previsto alla stazione di Ancona Marittima alle 11,49. Qui ci si avvarrà della collaborazione dell’AIPAI, che organizzerà una visita agli impianti portuali di Ancona. Il ritorno a Rimini è previsto per le 18,05. A tutti i partecipanti verrà consegnato alla partenza il “cestino Casali”, una speciale rievocazione del pranzo in viaggio dell’epoca. Nei primi trasferimenti in treno era d’obbligo fermarsi, per manutenzione delle locomotive, e quindi come avveniva nei viaggi delle carrozze a cavallo, era possibile ristorarsi e pranzare. Con l’aumento della velocità e con la maggiore efficienza dei treni, le soste lunghe vennero soppresse. A Cesena, Aldo Casali che gestiva l’eccellente ristorante di stazione nel 1913 ebbe un’idea rivoluzionaria: confezionare con le proprie specialità, dei “cestini” da vendere ai viaggiatori nelle brevi soste dei treni nella sua stazione. L’idea ebbe un grande successo e a distanza di quasi un secolo ci è sembrato doveroso ricordarla e ripeterla, adeguandola, in questo viaggio di simbolica rievocazione dei fasti della ferrovia Adriatica. Durante il viaggio sarà presentato il libro “L’arte del viaggiare lento” di Paolo Merlini, mentre da filo conduttore farà il libro di Roberto Renzi e Gian Guido Turchi “In treno al mare”. Per partecipare è prevista una quota di iscrizione che comprende il Cestino “Casali” e il costo del biglietto di andata e ritorno da Rimini ad Ancona (29 euro) per i bambini fino a 12 anni il prezzo è di 15 euro. Per informazioni: Roberto Renzi (referente Adriavapore Tel. 3481532482) e Massimo Bottini (CO.MO.DO, Tel.3398967408).

Articolo precedente

AUDIWEB

Articolo seguente

STATUA PAPA, ULTIMI RITOCCHI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Fabio Ubaldi
Focus

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva

12 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

STATUA PAPA, ULTIMI RITOCCHI

RICCIONE E FONDAZIONE PAVAROTTI INSIEME?

REFERENDUM ACQUA

LUCIO DALLA, UN GRANDE ARTISTA

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente 12 Luglio 2025
  • San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato 12 Luglio 2025
  • Cattolica. Bel tennis al Queen’s Club con il torneo open maschile e femminile 12 Luglio 2025
  • Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi 12 Luglio 2025
  • Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva 12 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-