• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

FESTIVAL POESIA

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Prende il via domani a Castel Sismondo la 9a edizione di Parco Poesia, il più importante festival italiano dedicato alla poesia giovane ed esordiente, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini in collaborazione con l’Associazione Finamor,  di cui è direttore artistico fin dalla prima edizione la poetessa Isabella Leardini. L’amore e l’amicizia sono i temi del festival di quest’anno, guardati attraverso le lettere, i grandi carteggi letterari che ci hanno svelato l’umanità dei grandi scrittori del passato.

Ospite d’onore della serata d’apertura, alle 21.00, sarà la poetessa Maria Luisa Spaziani (foto), una presenza eccezionale, la celebre “Volpe” a cui Montale dedicò le splendide poesie d’amor de “La bufera e altro” che quest’anno ha visto l’uscita del Meridiano Mondadori dedicato alla sua opera poetica. Ad aprire e chiudere la serata in cui la Spaziani dialogherà con il poeta e critico Nicola Bultrini e leggerà i propri versi, saranno i giovanissimi studenti delle scuole di Rimini che durante l’anno hanno frequentato il laboratorio di poesia con Isabella Leardini.

A precedere la serata, la conversazione del pomeriggio, alle 18.00, con un intervento di Rosita Copioli che parlerà anche di John Keats e del suo amore con la giovane Fanny Brawne, tema del film Bright Star che sarà proiettato nella serata finale di domenica 29. Accanto alla Copioli il poeta e traduttore Francesco Dalessandro, per raccontare l’amore tra i due poeti vittoriani Elizabeth Barrett e Robert Browning e il giovane scrittore e performer teatrale romagnolo Roberto Mercadini, che terrà un breve monologo sulle lettere tra Rilke e Salomè. A seguire, alle 19.00, il primo reading con numerosi autori che leggeranno le proprie poesie. Tra loro i romagnoli Gianfranco Lauretano, Sabrina Foschini, Francesco Gabellini, Stefano Simoncelli.

Tags: poesiasismondospaziani
Articolo precedente

ULTIM’ORA Morosini Gup per rinvio a giudizio

Articolo seguente

Pediatria, continua il progetto sperimentale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Cultura

A Mondaino torna “Fossa, Tartufo e Venere” domenica 23 novembre. Inaugurazione Museo Galanti

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. “Sognando Jazz”: JaZzFeeling all’Astra di Misano Adriatico, con eccellenti musicisti, sulle ali della musica il 20 novembre alle 21

17 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Eventi, il cartellone fino alla fine di novembre

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pediatria, continua il progetto sperimentale

Non autosufficienza, Lisi: "Anche su questo tema ci piace mantenere fede a un linguaggio di verità e trasparenza"

INNOVAZIONE FIERISTICA

Nevone, via libera al Fondo di solidarietà per le imprese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-