• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Gennaio 16, 2023
11 °c
Rimini
10 ° Mar
9 ° Mer
6 ° Gio
4 ° Ven
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Politica

Non autosufficienza, Lisi: “Anche su questo tema ci piace mantenere fede a un linguaggio di verità e trasparenza”

Redazione di Redazione
27 Luglio 2012
in Politica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
gloria lisi1

di Gloria Lisi *

gloria lisi
Il vicesindaco del Comune di Rimini, Gloria Lisi.

Anche su questo tema ci piace mantenere fede a un linguaggio di verità e trasparenza. Un tema che ci è particolarmente caro come quello riguardante il e sulle problematiche legate all’assistenza domiciliare sia per i lavoratori del settore sia per gli utenti. Ammettendo che a cavallo del 2009 – 2010 vi era stata una sovrastima e quindi un conseguente picco di ore destinate all’assistenza domiciliare, dobbiamo ricordare che questa scelta era stata sollecitata dalla Regione in quanto all’epoca, nel nostro territorio, c’erano residui molto elevati. Ora la situazione economica che stiamo vivendo è totalmente cambiata e quindi è sempre maggiore il bisogno di dare risposte puntuali e adeguate al bisogno.  Noi ci siamo impegnati ad aumentare gradualmente il servizio – e sottolineo gradualmente – perché non si verifichino più le situazioni di difficile gestione come quelle avvenute. In particolare saremo più attenti ai bisogni degli anziani soli o con una rete parentale fragile.  E’ comunque evidente in tutti i distretti della Regione la difficoltà di assicurare l’equilibrio tra risorse economiche e impieghi sulla non autosufficienza quando le risorse affluiscono senza logiche di continuità e prevedibilità mentre i servizi finanziati risultano per loro natura difficilmente scalabili e comprimibili, e che, anzi, andranno ad aumentare numericamente sempre di più. Pertanto, tenendo alta la barra della qualità del nostro sistema di welfare, quando si tratta di tutelare le categorie più deboli della nostra comunità il nostro Comune c’è. E se nel Bilancio consuntivo 2011 sono state impegnate risorse per 7.178.515 euro, nel Bilancio 2012 sono stati previsti 7.248.628 euro (+ 70.113 euro) in interventi che comprendono le strutture residenziali di livello alto (centri socio-riabilitativi residenziali accreditati) per disabili; strutture residenziali di livello medio (comunità – alloggio, gruppi appartamento, residenze protette); centri socio-ribilitativi diurni, assistenza domicialire disabili con finalità socio – educativa, socio – assistenziale, nonché gli assegni di cura per disabili con handicap gravi e quelli con gravissime disabilità acquisite. Il tema sollevato dal consigliere Pazzaglia, poi, sulla compartecipazione degli utenti alla spesa è legato a una direttiva regionale attualmente bloccata dagli stessi utenti disabili che non vogliono vengano toccate le indennità Inps.”

*Vicesindaco con delega alle Politiche sociali e sanità

Tags: fondolisinon autosufficienzapazzagliaregionalewelfare
Articolo precedente

Pediatria, continua il progetto sperimentale

Articolo seguente

INNOVAZIONE FIERISTICA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

schleyncomitato23
Focus

“Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd

16 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Croatti, M5S: “I candidati alla segreteria del Pd smettano di parlare del M5S”

15 Gennaio 2023
Mario Galasso
Focus

“Dalla parte degli ultimi”. Ne parlano Mario Galasso, Giuseppe Chicchi e Chiara Bellini

14 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Senatore Croatti: “Imprese balneari, governo irresponsabile”

13 Gennaio 2023
riminitempioweb
Cultura

Rimini: visitare teatro Galli, Tempio Malatestiano e area archeologica di San Vito

13 Gennaio 2023
cevoli soldatosemplice
Eventi

Teatro Galli, Paolo Cevoli il 12 gennaio… esaurito

10 Gennaio 2023
green festival valmarecchia
Cultura

Angolo della poesia. Chiara Mazzavillani

8 Gennaio 2023
gambalungalettori
Cultura

Biblioteca Gambalunga: oltre 130mila accessi in un anno e 69mila libri presi a prestito, 80 eventi

5 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

INNOVAZIONE FIERISTICA

Nevone, via libera al Fondo di solidarietà per le imprese

9barbambolagonfiabile1

9 Bar, invito alla sbornia e volgarità

piadina1

PIADINIAMO 2012

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
  • “Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd 16 Gennaio 2023
  • Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In