• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Giornata della Memoria, apertura straordinaria della sinagoga sefardita di Pesaro

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2012
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Uno scorcio interno alla sinagoga

Uno scorcio interno alla sinagoga

PESARO – Venerdì 27 gennaio in occasione della celebrazione della XII edizione del Giorno della Memoria sarà aperta al pubblico, con ingresso gratuito  dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, l’unica sinagoga rimasta in città e cioè quella sefardita di via delle Scuole, nei pressi di via Castelfidardo. Al piano terra della sinagoga è allestita la mostra “1938-1945 La persecuzione degli ebrei in Italia”, a cura della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC. I materiali espositivi – testi, foto, libri, giornali e documenti privati – ricostruiscono con impostazione scientifica le vicende subìte dagli ebrei in un periodo ben preciso.

Uno scorcio interno alla sinagoga

La ricorrenza. Il Giorno della Memoria è la ricorrenza istituita in Italia nel 2000 con la legge 211 in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Più precisamente, il 27 gennaio è la data in cui, nel 1945, viene liberato Auschwitz, il campo di concentramento e sterminio costruito dai nazisti nella Polonia occupata, dove persero la vita oltre un milione di ebrei, tra cui molte migliaia di ebrei italiani.

La sinagoga sefardita di Pesaro
Collocata nel cuore dell’antico quartiere ebraico, la sinagoga sefardita (o di rito spagnolo) risale alla metà del XVI secolo. E’ questo un periodo d’oro per Pesaro che vede il suo porto ampliato da Guidubaldo II Della Rovere con il preciso obiettivo di boicottare quello di Ancona. In città accorrono molti ebrei portoghesi che hanno l’esigenza di continuare gli studi mistici; e infatti la struttura in cui è inglobata la sinagoga (o scola, termine con cui un tempo si indicava appunto la sinagoga), ospitava le scuole di studi cabalistici, di musica e materna. All’interno si possono ancora ammirare gli elementi architettonici legati alle funzioni che quel luogo svolgeva per la comunità ebraica, come il forno per la cottura del pane azzimo da consumare durante la Pasqua o la vasca per i bagni di purificazione per la giornata del Sabato, la fontanella per il lavaggio delle mani prima della recita delle preghiere, il pozzo per avere a disposizione acqua di sorgente. L’Arca Santa (aròn) e il balconcino del pulpito (tevah) un tempo nella sala delle Preghiere si trovano oggi rispettivamente nelle sinagoghe di Livorno e Ancona. La sinagoga restò in funzione fino alla Seconda Guerra Mondiale: le ultime cerimonie vi sono svolte per i soldati della brigata ebraica che facevano parte dell’esercito alleato.

Tags: memorianazismopesaro
Articolo precedente

Al Mulino di Amleto “Black”

Articolo seguente

Terremoto, magnitudo 4.9

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Il sindaco Biancani con Ullah
Attualità

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Terremoto, magnitudo 4.9

Giornata della Memoria con il film “La chiave di Sara”

Emma Petitti a Rimini con il Segretario nazionale del suo partito l'On. Bersani

Petitti: La discussione sui bilanci abbia un senso e sia utile

Il consigliere comunale Luigi Camporesi leader del locale Movimento 5 Stelle.

Nuovo regolamento per gli impianti sportivi comunali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica 25 aprile con 24 Aprile 2025
  • Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio 24 Aprile 2025
  • Riccione: celebrazioni del 25 Aprile 24 Aprile 2025
  • Riccione ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-