• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Marino, un documentario e una mostra per celebrare il motociclismo degli albori

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cultura, Eventi, San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Un documentario e una mostra per celebrare il motociclismo degli albori a San Marino “dalle Lambrette degli esordi alle Gilera”. Un evento che si affianca alla presentazione del documentario “Scuderia Filibusta – La nascita del motociclismo a San Marino”, nel quale vengono ripercorsi, attraverso interviste, fotografie e filmati originali, gli anni della prima ‘squadra corse’ del Titano, in un viaggio che porta i pionieri del motociclismo sammarinese dalle Lambrette degli esordi alle Gilera con cui hanno affrontato l’ottavo Motogiro d’Italia, passando per le competizioni organizzate in Repubblica e la realizzazione dello storico crossodromo della Baldasserona. Il documentario, realizzato da Jeffrey Zani e Francesco Ceccoli, coordinati nella produzione e nella realizzazione della mostra da Gabriele Geminiani, sarà in vendita in tutte le edicole di San Marino a partire da venerdì 4 maggio. Il progetto è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di San Marino e della Federazione Motociclistica Sammarinese. Dopo averne avuto un ‘assaggio’ in anteprima, Mario Lega, campione del mondo della classe 250 nel 1977, ha scritto una breve prefazione al documentario: «Queste storie le ho guardate con gli occhi lucidi ricordando le mie esperienze – si legge nella chiusura del suo contributo – perché alla fine tutti, fra chi ama le moto come le abbiamo amate noi, con passione, infrangendo leggi e limiti, si sentono un po’ “filibustieri”». La Fondazione San Marino – Cassa di Risparmio S.U.M.S. dà appuntamento  di giovedì 3 maggio alle ore 17 per l’inaugurazione dell’esposizione allestita nella Galleria Carisp di San Marino Città, in piazzetta del Titano, dove saranno in mostra le moto, l’abbigliamento e i trofei delle prime gare organizzate sul Titano.

Tags: Francesco CeccoliGabriele GeminianiJeffrey Zanimotociclismo san marino
Articolo precedente

TURISMO RURALE, CONVEGNO A SAN LEO

Articolo seguente

L’ARTE INCONTRA IL PARKINSON

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Convento delle Clarisse
Cultura

Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché?

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'ARTE INCONTRA IL PARKINSON

Campionato italiano distensione su panca. In gara una quindicina di riminesi.

Morciano, approvato il bilancio previsionale 2012. Battazza: "Bene lo stop alla finanza creativa"

Cattolica "dona" 50 mila euro al bilancio partecipato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-