• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica ha il suo profumo e anche il Comune ci guadagna

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cattolica ha il suo profumo. Si chiama “Acqua di Cattolica”. Presentato il 13 giugno,  è legato alla tradizione, ai valori, all´immagine, ai colori e agli odori della città. L’essenza è stata creata stato da Emanuela Antonelli (titolare di una profumeria in viale Bovio a Cattolica). Il logo prodotto reca la Fontana delle Sirene di piazza Primo Maggio. Prodotti:   500 profumi, 1.000 bagnoschiuma e 1.000 dopobagno.

Il Comune riceve una royalty del 5%; inoltre riceve 40 profumi  che diventerà il presente della città. Sulla scatola la Fontana delle Sirene e a una breve didascalia con cenni storici su Cattolica. «La proposta di Emanuela Antonelli ci è piaciuta sin dall´inizio, tanto che in poco più di un mese abbiamo avviato e portato insieme a termine tutta l´ operazione – commentano il responsabile della segreteria del sindaco Alessandro  Belluzzi e l´assessore alle Manifestazioni Anna Sanchi -. Il progetto “Acqua di Cattolica” non fa altro che confermare l´impegno di questa amministrazione per favorire una sempre più proficua sinergia tra pubblico-privato.

L´ amministrazione, anche alla luce della crisi economica, ritiene che gli imprenditori e gli operatori economici cittadini siano una risorsa da tutelare e valorizzare agevolando le loro iniziative imprenditoriali e sburocratizzando le procedure amministrative, nel rispetto delle normative e nel limite delle proprie competenze ovviamente. L´auspicio per il futuro è che possano nascere sempre maggiori collaborazioni con gli operatori che costituiscono l’ossatura del nostro tessuto socio-economico. Da parte nostra staremo sempre vicini ai nostri imprenditori, tutelando al contempo il bene della comunità cadttolichina ed ecco perché abbiamo pensato al meccanismo della royalty: chi utilizza l´immagine di Cattolica a fini commerciali è giusto che restituisca una piccola parte dei guadagni alla Città in modo tale che anche i cittadini possano trarre benefici».

Articolo precedente

POLIDORI IN MOSTRA

Articolo seguente

San Clemente trova il sistema per dire no ai furbetti dei sussidi pubblici

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente trova il sistema per dire no ai furbetti dei sussidi pubblici

BENEFICENZA

Apprendistato, l'assetto attuale un errore grave e incomprensibile

FOTOGRAFIA

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-