• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Biobanche, InScientiaFides ottiene la certificazione Fact Netcord

Redazione di Redazione
21 Novembre 2012
in In primo piano, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Fra le 148 biobanche mondiali sono solo 40 le strutture sanitarie, tra pubbliche e private, che possono vantare la certificazione FACT Netcord: America e Canada (13), Asia (5), Australia (3), Europa (19), tra le quali 3 in Italia (biobanche pubbliche). Da oggi anche per la biobanca privata InScientiaFides nella Repubblica di San Marino. A comuncarlo con una nota è la stessa azienda che precisa come si tratti del “massimo riconoscimento a livello mondiale, sinonimo di sicurezza assoluta nella conservazione di sangue e cellule staminali e certezza che il campione riconsegnato – in caso di necessità – sarà accettato in ogni centro trapianti del mondo”. L’accreditamento – continua a cora la nota – viene attribuito dalla Foundation for the Accreditation of Cellular Therapy (Università del Nebraska Medical Center/USA), che lo concede solo dopo aver verificato che la struttura candidata svolge la propria attività di laboratorio e clinica secondo rigidi standard condivisi a livello internazionale dalla rete dei Centri trapianti appartenenti al network internazionale Netcord. Un percorso, per quanto riguarda InScientiaFides, portato a termine in due anni.

“L’accreditamento – commenta con soddisfazione il Presidente di InScientiaFides Andrea Raggi – è il riconoscimento agli anni di lavoro nei quali abbiamo sempre puntato sulla professionalità e serietà delle nostre attività. Dalla costituzione di InScientiaFides, nel 2007, abbiamo seguito gli standard Fact-Netcord perché volevamo sin dall’inizio offrire alle famiglie il più alto livello di prestazione sanitaria in questo campo”.  “Ci anima – spiega Luana Piroli (foto a sinistra), Direttore Generale di InScientiaFides un obiettivo fondamentale – contribuire a ridurre la percentuale secondo la quale il 95% dei cordoni ombelicali diventa rifiuto dopo il parto. Per cui è fondamentale informare adeguatamente le coppie in attesa di un bambino sulle opportunità possibili: donare o conservare le staminali cordonali.”

 

Tags: cordonefactnetcordinscentiafidesombellicale
Articolo precedente

Europa, compito e missione. Incontro “Stella del Mare”, ospite Mons. Negri.

Articolo seguente

Apertivo letterario con Alex Celli e Claudio Roncarati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 di San Marino, i risultati del 15 luglio. Vincono Cinà e Gigante…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 San Marino: i risultati della prima giornata ed il cartellone del 15 luglio. Giocano Cinà, Basile e Gigante

15 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
San Marino

Open di San Marino, prima giornata: in campo Pecci, Caniato, Piccione, Arnaboldi…

14 Luglio 2025
Il ferrarese Carlo Caniato
San Marino

San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Apertivo letterario con Alex Celli e Claudio Roncarati

Le scuole di Rimini scendono in piazza. Tramite Facebook invito a partecipare trasmesso a più di 4 mila persone

E' morto Luciano Chicchi. Pasquinelli: "Mise in piedi dal nulla la Fondazione Carim"

"Concorrenza sleale" per ventidue società. La questione arriva in Consiglio. Il Movimento 5 Stelle chiede al Sindaco Gnassi una commissione speciale per fare chiarezza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-