• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Isee troppo facile da “aggirare”. A San Clemente arriva l’Equometro. Il Sindaco: “Equità e aiuto ai cittadini”

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2012
in Finanza pubblica, San Clemente
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Il sindaco di San Clemente Christian D’Andrea

Il Comune di San Clemente presenterà l’iniziativa in collaborazione con la Provincia di Reggio Emilia, in un incontro pubblico, che si terrà lunedì 29 ottobre alle ore 10.00 a San Clemente presso il Teatro comunale “Giustiniano Villa”, via Tavoleto fraz. Sant’Andrea in Casale. Nel corso dell’evento, sarà illustrato nel dettaglio lo strumento ideato dal vice presidente della Provincia di Reggio Emilia Pierluigi Saccardi; si tratta di un nuovo sistema di calcolo per l’accesso alle prestazioni pubbliche in grado di aiutare solo chi ha veramente bisogno.

L’equometro – specifica l’amministrazione comunale – è un sistema di rilevazione del reddito che prende in esame fattori che misurano il reale tenore di vita delle persone che chiedono aiuti. Si tratta di uPrevede una precisa formula di calcolo che può essere personalizzata a seconda della pubblica amministrazione coinvolta.

Interverranno: Christian D’Andrea e Donato Meleti, rispettivamente sindaco e assessore al Bilancio e alle Politiche sociali del Comune di San Clemente e Pierluigi Saccardi, vice presidente della Provincia di Reggio Emilia, ideatore dell’equometro. All’incontro sono stati invitati gli amministratori pubblici dei Comuni e della Provincia di Rimini, numerosi Comuni della Provincia di Pesaro, i funzionari dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza, i sindacalisti e gli enti che svolgono attività di solidarietà. L’ingresso all’incontro è anche aperto a tutti i cittadini interessati.

 

Tags: algoritmoclemented'andreaequometroiseemeleti
Articolo precedente

Assemblea sindacati Cisl agricoltura, alimentare, edilizia

Articolo seguente

Lo sport non conosce crisi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lo sport non conosce crisi

Rimini sedicesima tra le città italiane più "smart". Male "living" e "mobilità"

Fondazione Carim, approvato il piano 2013

Mirco Curreli (Pdl) punta il dito verso il sindaco Christian D’Andrea

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-