• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Politica

L’analisi di Fabio Pazzaglia sul riassetto delle Ausl romagnole

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Politica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Fabio Pazzaglia quando nel 2011 si candidò a Sindaco di Rimini

Fabio Pazzaglia quando nel 2011 si candidò a Sindaco di Rimini

Sappiamo che il nostro Sindaco sarà impegnato prossimamente assieme ai suoi colleghi di Ravenna, Forlì e Cesena in una discussione sull’eventuale unificazione delle AUSL romagnole. Una discussione che come al solito viene calata dall’alto senza uno straccio di confronto preventivo con chi abita i territori e chi è stato eletto per rappresentarli nei Consigli Comunali. Visto che non siamo stati invitati a questo tavolo, convocato non si sa bene da chi, abbiamo deciso di essere presenti simbolicamente tramite una semplice domanda che rivolgiamo ai quattro sindaci del PD di Rimini, Ravenna, Forlì e Cesena: con l’Ausl unica per la Romagna le esigenze socio sanitarie di chi vive nelle città del riminese verranno tutelate maggiormente oppure subiranno un peggioramento?

Il Sindaco di Rimini, visto che dei quattro è quello che vediamo più spesso, deve rispondere a questa domanda. E lo deve fare prima di recarsi a qualsiasi tavolo dove gli verrà chiesto di esprimersi su un’eventuale fusione delle quattro aziende sanitarie. Deve rispondere prima perchè è importante che i riminesi conoscano la sua opinione. Oltre alla precedente Gnassi dovrebbe rispondere anche alla seguente domanda: saprebbe dirci se questa fusione in reatà non nasconda la volontà di procedere al taglio degli attuali presidi sanitari presenti sul territorio riminese? Per essere chiari: anche Gnassi la pensa come chi nel PD vorrebbe eliminare una pò di ospedali, ambulatori e servizi decentrati sul territorio romagnolo? E’ evidente che i cittadini, soprattutto quelli più deboli, sarebbero i primi a risentirne. Qualcuno ha cominciato a dire che siamo abituati troppo bene, che gli ospedali sono troppi.

Che è meglio fare 100 km per curarsi bene. Meglio pochi ma buoni invece di molti ma scadenti. A noi questi ci sembrano solo dei luoghi comuni. Domanda: perchè a questi signori non viene mai in mente che si possono investire risorse pubbliche per migliorare gli attuali servizi decentrati e produrre un generale aumento della qualità diffusa? Noi da sempre siamo contrari a operazioni calate dall’alto che andrebbero a colpire le famiglie degli utenti più deboli sotto il profilo economico e sociale. Per questo motivo chiediamo che il progetto abbozzato di un unica Ausl per la Romagna venga spiegato a tutta la città e, già che ci siamo, anche al Consiglio Comunale. Prima di prendere una decisione così importante i Sindaci della Romagna devono aprire un confronto con chi abita i territori. Un conto sono le battaglie giuste contro gli sprechi e le clientele nel mondo della Sanità, battaglie che noi condividiamo. Altra cosa sarebbe l’eventuale chiusua degli ospedali sparsi sul territorio. Chi ci assicura che non arriveremo al paradosso di veder chiusi gli ospedali limitrofi a Rimini (Riccione, Santarcangelo, Cattolica, ecc.) mentre solo negli ultimi due anni abbiamo inaugurato ben due Palacongressi nel nel giro di 6 km (Rimini e Riccione)?

Fabio Pazzaglia

Articolo precedente

Pd Rimini in campo con tutte le sue forze per difendere la specificità riminese

Articolo seguente

MOBILITA’ SOSTENIBILE

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giovani e politica RadioTalpa
Cattolica

Due anni di amministrazione Foronchi, il dibattito organizzato da RadioTalpa

30 Ottobre 2023
nuovo supermercato Macanno
Cattolica

Ancora polemiche sul nuovo supermercato Macanno? I pentastellati fanno chiarezza

5 Settembre 2023
Affari di potere
Attualità

Affari di potere

30 Gennaio 2023
Vignetta di Cecco
Focus

Provincia di Rimini. Covid: 121 nuovi positivi (il totale 181.606). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

24 Ottobre 2022
Elezioni politiche
mensile la Piazza

Elezioni, sappiamo tutto: il come?

20 Ottobre 2022
Senatore Marco Croatti
Politica

Il senatore Marco Croatti eletto segretario del Senato

28 Ottobre 2022
Resilenza
mensile la Piazza

Resiliente a chi?

18 Ottobre 2022
facsimile elezioni 2022
mensile la Piazza

Voto, i cittadini non fanno sconti

20 Ottobre 2022
Mostra più articoli
Articolo seguente

MOBILITA' SOSTENIBILE

Università,Giudici (Pl-Pdl):"Il numero chiuso più che una novità è una doccia gelata"

RICCIONE, PAROLE TRA NOI

RIMINI, PASOLINI IN MOSTRA

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Misano Liberazione: il programma del 25 aprile 24 Aprile 2025
  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-