• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Politica

L’ANALISI POLITICA

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Politica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“La politica non può diventare un affare personale. I partiti oggi rappresentano malamente gli elettori e la base. Sono diventati troppo gerarchici”. L’allarme lo lancia Roberto Piva, dal 2005 consigliere regionale del Pd. Professione medico, dice: “Per uno che viene dal mondo delle professioni e del lavoro fa un po’ fatica a entrare nel linguaggio e nelle dinamiche della politica che conosciamo. Va sottolineato che anche in politica c’è da scegliere, per fortuna. Dal mio punto di vista deve essere un servizio. Dopo un certo percorso, dopo un certo lasso di impegno, l’eletto deve tornare al suo lavoro. Quando la politica diventa uno strumento, sfocia in un affare personale. Credo che ci voglia un coraggioso scatto in avanti”. “Noto – continua Piva – che nei partiti c’è un vuoto di quarantenni e cinquantenni; per fortuna ci sono tanti trentenni, che è una classe con grandi speranze e ancora più grandi energie. E’ una generazione vicina alle persone e alla solidarietà. Per fortuna il Pd a livello provinciale ha una bella ramificazione rappresentata dai quasi 60 circoli. E sono proprio i circoli a mantenere vivo il rapporto tra il territorio e le istituzioni. In questo momento di difficoltà sia economiche sia sociali siamo al centro di una sfida coinvolgente, con le quali abbiamo l’obbligo di cogliere il nuovo”. “L’attuale crisi economica – commenta Piva – deve farci riflettere sul valore dell’uomo. Se sto bene io, deve stare bene anche il mio vicino di casa. Insomma, deve essere bello anche l’orto di fianco. Questo vale a Rimini ed in tutti gli altri luoghi. Ed è proprio questo che negli anni la politica ha smarrito. In un periodo in cui la politica è sempre più dirigistica e questo è un errore, perché prevale la conservazione, la mia speranza è che alla politica si possano avvicinare persone normali e vere. Credo che sia il tempo di una politica delle persone, come dimostra l’esperienza governativa di Monti. Purtroppo, anche nel nostro territorio ho visto gli uomini soli al comando; quando ci vorrebbe un lavoro d’insieme sia in chi fa politica, sia in chi amministra. Spesso, gli amministratori sono molto bravi quando devono governare ed organizzare il proprio territorio. Però si fermano al confine; quando per ovvie ragioni l’amministrazione deve essere condivisa in un’area più vasta. Invece, tutto si arresta e frena. Oggi, gli investimenti si devono fare in spazi ampi. Solo così si crea un Paese moderno ed efficiente. Certo con questo discorso di efficienza bisogna partire dalla Camera e dal Senato, fino ad arrivare alle auspicabili unioni dei comuni. Dei territori. Dei cittadini. Stare!   insieme significa massimizzare le conoscenze. Conoscenze che ti permettono di andare al di là dei propri confini”. “Seppur lentamente – chiude la riflessione Piva – questo sta avvenendo. Un esempio forte sono gli ospedali nella provincia di Rimini. Vent’anni fa, c’erano due aziende pubbliche con sette ospedali. Oggi, c’è una sola azienda, con meno ospedali ed ognuno ha una sua specializzazione”.

Tags: politicaroberto piva
Articolo precedente

IL PUNTO DI VISTA

Articolo seguente

CECCHINI: “Turismo sportivo risorsa fondamentale”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

CECCHINI: "Turismo sportivo risorsa fondamentale"

AGRICOLTURA RISORSA PRIMARIA

CATTOLICA IN LUTTO

PROTOCOLLO ANTIMAFIA

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-