• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

LETTERE IN REDAZIONE

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus, San Marino
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

LA LETTERA

Qualche giorno fa ho seguito un servizio su San Marino RTV in cui si parlava del fatto che anche a San Marino gli automobilisti cominciano a indirizzare il proprio interesse verso carburanti alternativi alla benzina e diesel. Se da un lato questo è sintomo dell’insostenibilità di certi costi e del fatto che anche a San Marino non possiamo più permetterci certe spese, dall’altro questo mi rincuora perché questa crisi sta portando la gente a cercare soluzioni diverse agli ordinari carburanti  altamente inquinanti. Quindi non tutto il male viene per nuocere. Però vorrei porre un quesito che ogni tanto faccio a qualcuno, ma da cui non ho avuto risposte certe e soprattutto concordanti. Perché a San Marino non c’è un distributore di metano? Nel circondario spuntano come funghi (basta percorrere la marecchiese in direzione Rimini per trovarne 3-4 nel giro di pochi chilometri), mentre da noi girano voci, ma finora nulla di fatto. E’ un peccato perché come al solito noi arriviamo sempre dopo, ammesso che ci arriviamo. A proposito del metano vorrei fare presente a chi non lo sapesse, che inquina molto meno del gpl e di tutti gli altri carburanti tradizionali. E’ molto meno pericoloso del gpl, infatti una auto a metano può essere posteggiata anche nei parcheggi sotterranei e soprattutto non è un derivato del petrolio di cui oramai siamo schiavi in tutto e per tutto. Diverse case automobilistiche si stanno muovendo per promuovere auto alimentate a metano e se anche dovesse succedere che diventasse un carburante molto utilizzato, su cui lo Stato volgerebbe le proprie attenzioni aumentandone le accise, resta il fatto che comunque è poco inquinante. Attualmente il metano costa circa 1€ al Kg che è grosso modo l’equivalente di 0,7€ al litro, direi che è un buon risparmio per le tasche degli automobilisti o no? Questa lettera non vuole essere polemica nei confronti di nessuno, chiedo solo spiegazioni e chiarimenti. Ringrazio anticipatamente chi  dedicherà un po’ del suo tempo per rispondermi alla mail.

ettore.mularoni@libero.it.

LA RISPOSTA (13/04/2012 ) – Dopo aver registrato da San Marino i primi “non sappiamo cosa dire a proposito” ecco una risposta di massima con l’impegno di tornare al più presto sull’argomento. Di solito quando nella Repubblica di San Marino si fanno o non si fanno le cose è solo perchè è “previsto o non previsto” da accordi di tipo internazionale. In questo caso – ci assicurano dall’Ufficio Industria della Repubblica, ne abbiamo parlato con il direttore Luciano Boldini  – “non ci sono leggi che vietino l’installazione di impianti a metano per auto”. In attesa di reperire il numero di auto omologate con tale impianto (lo stiamo chiedendo al’Ufficio Registro Automezzi) una cosa è certa; San Marino acquista già metano sia per uso civile che industriale. Quindi tecnicamente sarebbe anche possibile aprire una stazione di servizio per gli automobilisti che, residenti o turisti che siano, ora sono costretti a fare rifornimento in Italia nel Riminese. Siccome lo Stato ha scelto di non farlo “in prima persona”, sarebbero i privati a dover prendere l’iniziativa in Repubblica. Così entrano in ballo le questioni circa la convenienza economica. La redditività, o “marginalità” dell’investimento. Rimane poi la questione del trasporto. Ma qui entriamo nel tecnico e, su questo, abbiamo preso contatti con un paio di realtà nazionale per avere lumi in proposito. Per ora è tutto. Grazie per la segnalazione.

Avete una notizia? Scriveteci:

redazione@lapiazzarimini.it

Tags: carburanti non inquinantimetano san marinosan marino
Articolo precedente

PREMIATO IL MERITO

Articolo seguente

AGLI ASPIRANTI SCRITTORI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

AGLI ASPIRANTI SCRITTORI

+2, A RICCIONE NUOVI ASSESSORI

ACCORDO FATTO

CARIM, "SERVE UN COPLO DI RENI"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-