• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Liberazione, la Cerimonia ufficiale

Redazione di Redazione
21 Settembre 2012
in Cultura, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Con la posa di corone di alloro al monumento ai Caduti nel cimitero di guerra del Commonwealth sulla superstrada di San Marino, si è aperta questa mattina la Cerimonia ufficiale per la celebrazione del 68° anniversario della Liberazione di Rimini. La cerimonia è proseguita a Monte Cieco dove hanno partecipato alla cerimonia di posa della corona d’alloro al monumento ai Caduti i bambini delle classi III, IV e V della scuola elementare di Montecieco.

Presenti il vicesindaco Gloria Lisi che rappresentava il Comune di Rimini, l’assessore provinciale Juri Magrini, il Dott. Giuseppe Puzzo per la Prefettura, la signora Edda Montemaggi, i rappresentanti delle Forze dell’ordine, delle Forze armate e delle associazioni combattentistiche e d’arma. La signora Edda, vedova dello storico Amedeo Montemaggi, così come per anni aveva fatto il marito, ha poi preso la parola per raccontare i fatti tragici della battaglia che vide su questi crinali la distruzione da parte delle truppe tedesche di 24 dei 27 carri armati dello storico reggimento inglese Queen’s Bays. Le celebrazioni proseguiranno questa sera, alle ore 21 in Cineteca comunale, via Gambalunga 27, con la proiezione del filmato “La Battaglia di Rimini” (14′), prodotto da Tommaso Zavatta, vincitore del I premio di ricerca storica sulla città di Rimini “Amedeo Montemaggi”. A seguire la proiezione del film “La Mia Bandiera, la Resistenza al Femminile” (52′) di Giuliano Bugani e Salvatore Lucchese. Sarà presente in sala Nera Neri, staffetta partigiana di Santarcangelo di Romagna.

Un’iniziativa è promossa con la collaborazione dell’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea di Rimini, dell’Anpi Rimini e del Coordinamento Donne di Rimini.

 

 

Tags: Commonwealthguerraliberazionemontemaggi
Articolo precedente

Funghi e consumo sicuro, tre sportelli aperti al pubblico

Articolo seguente

Meringolo, bravo medico prestato alla politica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Meringolo, bravo medico prestato alla politica

Aeradria, Riccione ha detto "sì"

Festa dello Sport all'Acquario di Cattolica

250 mila euro per via Virgilio. Neri: “Una riqualificazione a 360 gradi”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-