• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Libro in chiesa: pomeriggio di emozioni

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2012
in Cattolica
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

TRADIZIONI

– Nella pace della chiesa di sant’Apollinare emozioni nella presentazione del libro che raccontava il restauro dell’edificio religioso caro ai cattolichini lo scorso 17 dicembre.
La Banca di Credito Cooperativo di Gradara, dopo aver contribuito al restauro della chiesa di S. Apollinare, ha presentato il volume, come strenna natalizia da regalare ai soci, clienti e ai tanti cattolichini intervenuti.
Si tratta di un libro che raccoglie un corposo patrimonio documentario rimasto fino ad oggi inedito, riguardante l’antica chiesa, mettendo in evidenza numerose informazioni sui lavori di ristrutturazione e di abbellimento dell’edificio, affrontati nel corso dei secoli.
“Con questo dono natalizio – afferma il presidente della BCC Fausto Caldari – alla città di Cattolica, la banca ha aggiunto un altro tassello all’opera di riscoperta e ricostruzione della storia dei luoghi in cui oggi opera, continuando nel cammino segnato dai fondatori. Un cammino che ha come unico fine la valorizzazione del territorio e della sua comunità.
Essere una banca locale significa soprattutto essere insieme alla gente comprendendone le esigenze e le situazioni; significa conoscere e reinvestire sul territorio tutto ciò che dal territorio si ottiene, mantenendo in loco la ricchezza che si produce”.
Nel bel pomeriggio, lo storico Maria Lucia De Nicolò ha messo a fuoco l’intreccio tra i cattolichini e la loro antichissima chiesa. La studiosa è stata a dir poco bravissima, non meno che piacevole.

Articolo precedente

Un grande cattolichino ad un secolo dalla morte

Articolo seguente

Maestre Pie, un errore di prospettiva ridurre il contributo comunale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Alberto Morolli
Cattolica

Cattolica. Bel tennis al Queen’s Club con il torneo open maschile e femminile

12 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

11 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Maestre Pie, un errore di prospettiva ridurre il contributo comunale

Premiato l'Acquario di Cattolica

Soldi alle scuole private, quale criterio?

Teresa, addio a 100 anni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli, tutti gli eventi dell’estate 2025 14 Luglio 2025
  • Rimini. Passaggi con semaforo rosso e alta velocità: “Oltre 6.800 violazioni nel 2024 e più di 3.000 nei primi sei mesi del 2025 costituiscono un dato allarmante” 14 Luglio 2025
  • Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna 14 Luglio 2025
  • Rimini. Altalena, torna a dondolare sulle onde il simbolo dell’estate in riviera… E lo fa festeggiando i suoi primi 10 anni 14 Luglio 2025
  • San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato 14 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-