• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Maestre Pie, un errore di prospettiva ridurre il contributo comunale

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2012
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Evidentemente la riconosciuta qualità formativa dell’Istituto non è stata sufficiente a vincere un certo pregiudizio ideologico dei nostri amministratori, caduti nella facile contrapposizione scuola pubblica / scuola privata, Chiesa e Stato, che poco ha a che fare con la realtà della nostra comunità cattolichina.
Eppure il vecchio partito dei DS che inaugurò la tradizione della stipula della Convenzione con l’Istituto aveva ben compreso la funzione sociale di questa scuola (il contributo allora riconosciuto dalla giunta Micucci ammontava a circa 60 milioni di vecchie lire), che neppure veniva definita “privata” ma “pubblica non statale”, non solo in quanto Istituto Parificato ma soprattutto perché il contributo comunale consentiva alle Maestre Pie di fissare la retta mensile in una cifra assolutamente sostenibile per tante famiglie di Cattolica prive di disponibilità economica, ampliando così veramente “l’offerta formativa” per la nostra comunità; contributo che veniva erogato a fronte di una rendicontazione delle prestazioni scolastiche svolte, nell’ambito di un sistema scolastico integrato e trasparente.
Trovo dunque miope e poco lungimirante la prospettiva di un’Amministrazione che, tagliando drasticamente il contributo, di fatto ha posto le condizioni di un innalzamento delle rette di tale entità da escludere progressivamente numerose famiglie non più in grado di sostenerne il relativo costo, con conseguente aggravio della scuola pubblica che nel medio periodo si troverà a dover accogliere un maggior numero di bambini.
A maggior ragione ove si consideri il tenore delle famiglie utenti della scuola : è noto che si rivolgono alle Maestre Pie numerosi genitori “separati” in difficoltà e tanti nuclei famigliari monoreddito che fanno grandi sacrifici pur di consentire ai propri figli un percorso formativo definito dallo stesso PD di “elevata qualità”.
Si dirà che c’è la crisi economica ed i Comuni devono operare dolorosi tagli al bilancio, è facile tuttavia replicare che è proprio in tempi come questi che saremo giudicati per la nostra capacità di mantenere inalterati i livelli dei servizi sociali e scolastici, quando in gioco c’è la coesione sociale ed il futuro dei nostri figli.
Si è dunque persa un’occasione per preservare il più possibile un sistema di integrazione scolastica che aveva mostrato negli anni di portare frutti positivi alla nostra comunità; ciò purtroppo, va ribadito, a causa di demagogie facili e sbrigative : non altrimenti si spiega la misura ridicola del contributo – 10 euro per bambino, per l’intero anno scolastico – a fronte di situazioni trattate ben diversamente, come quella del Torconca Calcio, associazione sportiva anch’essa privata, che riceve però 35.000 euro all’anno per la gestione di un campo di calcio.
Sarebbe stata forse più gradita un’assunzione di vera responsabilità politica verso i cittadini non rinnovando la Convenzione con le Maestre Pie: avrebbe lacerato quel velo di ipocrisia che la decisione assunta porta invece con sè.

Astorre Mancini

Articolo precedente

Libro in chiesa: pomeriggio di emozioni

Articolo seguente

Premiato l’Acquario di Cattolica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Elisabetta Bartolucci
Cattolica

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Premiato l'Acquario di Cattolica

Soldi alle scuole private, quale criterio?

Teresa, addio a 100 anni

Giovanni, altro viaggio per le suore di madre Teresa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-