• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Novembre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

Mafia, Gruppo Pio La Torre: “Un biennio traumatico per Rimini”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

“Sta per chiudersi un biennio traumatico per Rimini, per San Marino e per la nostra regione, l’Emilia Romagna per il radicamento mafioso sul territorio”. Parliamo di mafie, quelle che “giocano” pesante. L’elenco è lungo, come ricordano i giovani del Gruppo Pio La Torre: dall’Operazione Vulcano, passando per Staffa, Animal House, Il Principe e la Ballerina, Criminal Minds. Per il 2013 crediamo sia venuto il tempo di un cambio di marcia netto e radicale – dicono dall’associazione – perchè si possa finalmente riportare il tema della lotta alla mafia come prioritario nel nostro Comune e nella nascitura provincia romagnola.

Secondo il “direttivo” locale composto da Filippo Urbinati, Davide Vittori, Stefano Biagianti e Patrick Wild sarebbero cinque i punti dai quali non è possibile prescindere per un contrasto efficace alla criminalità organizzata. Primo, affrontare il capitolo relativo ai beni immobili confiscati in provincia di Rimini. Secondo, monitorare i passaggi di proprietà specie in zone turistiche. Terzo, tenere d’occhio appalti e subappalti. Sul fronte culturale, invece, si dovrebbe fare di più sulla “promozione di una cultura della legalità inclusiva” che possa far sentire le giovani generazioni parte di una comunità di valori sani e fortemente legati alla Costituzione Italiana. Infine,  San Marino. “Data la nostra vicinanza a San Marino vorremmo che il 2013 il nuovo Consiglio Grande Generale portasse sul Titano la legislazione italiana antimafia inserendo per esempio il 416bis (e 416ter – che punisce il voto di scambio, un punto questo che stando ai fatti di Valdragone non è estraneo a San Marino) nell’ordinamento sammarinese e una maggiore collaborazione tra Forze dell’Ordine e Magistratura italiana e sammarinese”.

C’è qualche consigliere comunale, provinciale, regionale, o un parlamentare sammarinese pronto ad aiutarci concretamente su questi punti? Si chiedono i ragazzi al temine del loro intervento.

 

 

Tags: culturalegalitàmafiamafiepio la torre
Articolo precedente

Confindustria, versati all’erario 60 milioni di euro. Il presidente Focchi replica così a chi sostiene che le imprese non paghino le tasse

Articolo seguente

Viale Ceccarini e Ospedale, conclusi i lavori domani s’inaugura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Eventi il cartellone fino al 31 novembre

24 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi

22 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Viale Ceccarini e Ospedale, conclusi i lavori domani s'inaugura

Navetta gratuita per il centro storico di Rimini

Rimini ha la sua App per smartphone. Disponibile gratuitamente su Apple store e Android market

Chi sono i vegani e cosa significa esserlo? di Milena Zicchetti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-