• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Agricoltura

MAGRINI: “ADESSO TOCCA ALLA REGIONE”

Redazione di Redazione
9 Maggio 2012
in Agricoltura, Economia, Finanza pubblica, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Le forti nevicate che hanno interessato il Riminese nel periodo dal 31 gennaio al 20 febbraio 2012 hanno prodotto una grande quantità di danni, soprattutto nel forese, interessato il 65% dell’intera superficie agricola unitaria (sau) provinciale. Per l’esattezza – secondo una nota diffusa oggi dalla Provincia di Rimini, i danni ammontano a 26.909.000 milioni di euro. “Adesso il compito passa alla Regione – ha commentato l’Assessore all’Agricoltura della Provincia di Rimini, Juri Magrini (foto) -, che dovrà approvare la delimitazione e richiedere  al Ministero dell’Agricoltura conseguente riconoscimento. Occorrerà, poi, attendere la pubblicazione del Decreto di declaratoria sulla Gazzetta Ufficiale, con individuazione delle aree interessate dai danni. Da quella data, le imprese agricole situate nei territori delimitati avranno 45 giorni di tempo  per la presentazione delle domande di aiuto. Non si sa, ad oggi, quale potrà essere l’entità delle risorse che il Ministero potrà mettere a disposizione su questi interventi”. “Le aree delimitate – ha concluso Magrini – serviranno anche per l’attivazione di ulteriori aiuti previsti sulla Misura 126 del Programma Regionale di Sviluppo Rurale  (fondi comunitari, per i quali la Regione è in attesa dell’approvazione da parte dell’Unione Europea). Un’ulteriore occasione, per le aziende, di ripartire”.

Le forti nevicate – recita ancora la nota stampa – hanno interessato il Riminese nel periodo dal 31 gennaio al 20 febbraio 2012 interessando il 65% dell’intera superficie agricola unitaria (sau) provinciale. La Provincia di Rimini, insieme alla Comunità Montana Alta Valmarecchia e all’Unione Comuni Valle del Marecchia, ha trasmesso alla Regione Emilia-Romagna la documentazione per accedere agli aiuti per le imprese agricole che hanno subito danni alle strutture aziendali. I Comuni, delimitati per intero ed in parte, sono 21 sui 27 dell’intero  territorio provinciale (zone montane e collinari) e sono di seguito elencati per Ente territoriale competente: Comunità Montana Alta Valmarecchia (Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria, Talamello); Unione Comuni Valle del Marecchia (Poggio Berni, Santarcangelo, Torriana, Verucchio);Provincia di Rimini (Coriano, Gemmano, Montefiore, Monte Colombo, Montescudo, Mondaino, Montegridolfo, Rimini, Saludecio, San Clemente).

 

Tags: agricoltura riminidanni maltempo riminiJuri Magrinisau rimini
Articolo precedente

Hera chiede al mercato 102 milioni di euro. Rendimenti superiori al 5 per cento

Articolo seguente

CENTRO ESTIVO E SPORT

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Legacoop Romagna: “L’Europa reagisca sulle multinazionali digitali”

8 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

CENTRO ESTIVO E SPORT

Infanzia, il Comune di Rimini attiva il servizio estivo dei nidi

Fabio Pazzaglia (Sel-Fc): "Il regolamento del Consiglio comunale non viene rispettato"

VALMARECCHIA, IPOTESI UNIONE

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-