• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Mec3, “smarrite” le osservazioni alla delibera

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2012
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

SAN CLEMENTE

Neanche averlo fatto apposta. La sera del 21 dicembre nel corso dell´approvazione della Variante al piano particolareggiato zona Casarola, una delle delibere più importanti della legislatura che avrebbe consentito l´ampliamento della Mec3, qualcosa è andato davvero storto.
Dopo che il sindaco Cristian D´Andrea aveva già dato fuoco alle polveri e ordinato all´artiglieria della propria maggioranza di puntare dritto all´obiettivo, qualcosa non sembra essere andato proprio come desiderato.
Il consigliere Marco Vescovelli, unico componente dell´opposizione nel corso del singolare consiglio, aveva per un attimo fatto calare il gelo in aula, sventolando alcuni documenti che erano in un attimo riusciti a creare grande sgomento nel parlamentino sanclementese.
Ebbene, Vescovelli aveva reso noto ai presenti che le sue osservazioni alla variante presentate al protocollo nel luglio del 2011 non erano state inserite nella delibera.
Il sorriso baldanzoso e fiero del sindaco è diventato in un attimo sardonico e maggioranza e tecnici comunali hanno dovuto provvedere, scappando ai piani superiori del comune, a verificare la bontà dei documenti presentati.
Dopo una attenta verifica, è stato decretato che i documenti erano stati regolarmente presentati al protocollo e, quindi, il voto della delibera la sera del 21, priva delle osservazioni, avrebbe potuto creare seri problemi di legittimità. Nella sostanza l´iter conclusivo delle autorizzazioni per un piano di sviluppo aziendale del valore di milioni di euro si è bloccato per la perdita di documenti al protocollo!
Si è poi appurato che le osservazioni presentate erano inerenti alla valutazione di impatto ambientale, meglio nota in quel burocratese tanto caro al consigliere Vescovelli, con l´acronimo di Vas.
Il danno ormai era stato fatto e il sindaco, ai limiti da essere colto da un attacco  apoplettico, ha dovuto rinviare seduta stante la votazione della cosiddetta variante Mec 3. L’indomani del consiglio, la stampa locale sottolineava in coro  che il sindaco avrebbe mangiato a Natale un “panettone indigesto”.
Il 28 dicembre, con la convocazione di un consiglio in tempi brevissimi e ad hoc, la variante Mec 3 è stata poi regolarmente approvata.
L´onta dell´errore precedente non è stata certo però lavata.
L´approvazione della variante di sviluppo industriale in due diversi  incontri successivi, più che l´elegante  e solenne confronto delle varie parti politiche di San Clemente è sembrata ai più uno sgangherato scontro tra pugili suonati, evidentemente fuori forma.
c. c.

Articolo precedente

D’Andrea, Curreli, Vescovelli: gli auguri dei politici

Articolo seguente

Cena con “baghino” per le origini longobarde

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cena con “baghino” per le origini longobarde

Caro sindaco, se ci sei batti un colpo!

Indovina che paese è

Scuola, vince la ‘fame e la follia’ dell'Itc Gobetti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-