• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Meringolo, bravo medico prestato alla politica

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Quando Massimo Pironi, sindaco di Riccione, ha annunciato di aver nominato il dottor Renato Meringolo assessore con delega alla Sanità, nella mente delle persone che conoscono il Meringolo, si sono fatti strada due pensieri: uno positivissimo, e cioè che la giunta di Riccione si arricchiva di una persona seria e preparata specie nella materia che il sindaco aveva a lui delegato e per di più dotata di una profonda conoscenza del territorio riccionese; un altro non altrettanto positivo legato al fatto che la medicina ed in particolare i malati perdevano una parte del tempo che Meringolo dedicava a loro. E così molti sperano che il dottor Meringolo rappresenti un prestito temporaneo alla politica, prestito dal quale la politica ci ha guadagnato tanto.

Renato Meringolo è arrivato a Riccione più di 25 anni fa entrando a far parte del Reparto Ortopedia dell’Ospedale “Ceccarini”: alto, distinto, elegante, atletico e raffinato nel parlare. Insomma, una gran bella persona che subito si conquistò la simpatia di tutti i riccionesi; proveniva dalla prestigiosa Università di Bologna ed immediatamente dimostrò le sue grandi capacità di medico ortopedico. Il lavoro di un medico del settore ortopedico è molto particolare rispetto al lavoro dei medici degli altri settori: se si sbaglia l’errore balza evidente ed il paziente lo fa notare. Ebbene per esperienza diretta e per aver contattato tantissimi pazienti da lui curati, la statistica è decisamente ed ampiamente favorevole al dottor Meringolo; tutte le persone contattate hanno avuto parole di soddisfazione e di elogio verso il medico. Il suo carattere lo porta ad essere sempre gentile e sorridente verso gli altri, mai serio e scontroso come invece lo sono tanti medici ai suoi livelli e nel suo ambiente: ma il perché della sua tranquillità e del suo buon umore sta nel fatto che Meringolo conosce alla perfezione il suo lavoro ed è sempre sicuro delle sue scelte operative. Questa sua completa disponibilità e continua positività uniti alla grande esperienza e profonda conoscenza del suo lavoro non gli sono bastati però qualche anno fa, per essere nominato primario del reparto in cui opera; Renato aveva, ampiamente, tutti i requisiti necessari ed in più era conosciuto e stimato in zona ma qualcuno… lo ha sorpassato. Dai Renato, non te la prendere! Acqua passata; le persone che sono state da te curate e quelle che ti conoscono bene sanno che tu meritavi in pieno quel posto.

Renato Meringolo ha però anche un’altra dote che in pochi conoscono perché lui vuole che non si sappia in giro; oggi però disattendo il suo volere: Meringolo oltre che tanta assistenza gratuita, in collaborazione con la moglie, anche lei medico, trova il tempo per fare anche tanta beneficenza con atti e fatti concreti, specie verso i bambini e sicuramente il tempo per continuare a fare questa attività lo troverà, anche avendo l’incarico di assessore. Insomma Renato, noi e tutti quelli che tu hai curato, assieme agli amici, ti auguriamo buon lavoro come assessore nella certezza che per te sarà una bella esperienza, positiva ed esaltante e magari anche un trampolino verso… cariche più elevate. Nel contempo, però, ti chiediamo di restare sempre… un medico perché le tue capacità ed il tuo lavoro di medico sono necessari e sono richiesti da tante persone. Buon lavoro assessore Meringolo. Auguri, auguri, per questa tua nuova attività, ma auguri anche per il tuo lavoro di medico ortopedico; auguri per una positiva carriera in politica. Ma noi vorremmo comunque ancora la tua presenza e sentire il tuo vocione nei corridoi degli ospedali di Riccione e Cattolica. Là dove quando tu arrivi, tante delle persone in attesa si alzano e vanno verso di te per chiederti tante cose e tu ad ognuno rispondi in modo tranquillo e sorridente. Atteggiamento oggi più unico che raro in tanti medici, ma che invece appartiene al tuo bellissimo carattere. (G.C.)

La Piazza della Provincia

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: delegagiuntameringolopironisanità
Articolo precedente

Liberazione, la Cerimonia ufficiale

Articolo seguente

Aeradria, Riccione ha detto “sì”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Aeradria, Riccione ha detto "sì"

Festa dello Sport all'Acquario di Cattolica

250 mila euro per via Virgilio. Neri: “Una riqualificazione a 360 gradi”

Belli e brutti, passate dal mulino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-