• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Agricoltura

Nevone, via libera al Fondo di solidarietà per le imprese

Redazione di Redazione
28 Luglio 2012
in Agricoltura, Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il 25 luglio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale (del 04.07.2012) che riconosce l’eccezionalità delle precipitazioni nevose – “il nevone” – cadute dal 31 gennaio al 20 febbraio 2012; precipitazioni che hanno particolarmente interessato il territorio provinciale riminese. Ricordiamo che ammonta a 27 milioni di euro la stima dei danni subiti dalle aziende agricole riminesi durante quelle tre settimane di eccezionali precipitazioni nevose. La pubblicazione apre, di fatto, l’accesso al Fondo di solidarietà nazionale per aiutare le imprese agricole che hanno subito danni alle strutture aziendali (stalle, fienili e ricoveri attrezzi, serre, attrezzature agricole, scorte vive e morte e impianti arborei) così come richiesto nella documentazione tecnica predisposta dalla Provincia di Rimini insieme alla Comunità Montana Alta Valmarecchia e all’Unione Comuni Valle del Marecchia e inoltrata nel maggio scorso alla Regione Emilia-Romagna. Le domande di aiuto potranno essere presentate dalle imprese agricole ricadenti nei territori colpiti e delimitati dallo stesso Decreto agli Enti territoriali competenti (Provincia di Rimini, Comunità Montana Alta Valmarecchia e Unione Comuni Valle del Marecchia) entro 45 giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (la scadenza è pertanto fissata per sabato 8 settembre 2012).

I Comuni, delimitati per intero ed in parte, sono 21 sui 27 dell’intero territorio provinciale (zone montane e collinari) e sono di seguito elencati per Ente territoriale competente: Comunità Montana Alta Valmarecchia (Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria, Talamello); Unione Comuni Valle del Marecchia (Poggio Berni, Santarcangelo, Torriana, Verucchio); Provincia di Rimini (Coriano, Gemmano, Montefiore, Monte Colombo, Montescudo, Mondaino, Montegridolfo, Rimini, Saludecio, San Clemente).

“E’ un primo, parziale passo, e come tale va considerato e  il necessario riconoscimento ufficiale da parte del Ministero per le Politiche agricole – ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura della Provincia di Rimini, Juri Magrini (foto). Il nevone’ è stato per gli allevatori e gli agricoltori (in particolare romagnoli) un duro colpo, che si è andato a sommare alla già gravissima crisi economica che sta punendo, con particolare severità, questo settore economico. La Provincia di Rimini farà quanto previsto nelle sue competenze per fare in modo che, a questo primo passo, ne seguano altri. Al di là di questo primo riconoscimento da parte del Governo italiano, resta ancora aperta e incerta tutta la partita dell’accesso dell’Italia al Fondo di solidarietà della UE, sul quale nei giorni scorsi si è sollevato un duro dibattito”.

 

Tags: crisidannifondoimpresemagrininevonesolidarietà
Articolo precedente

INNOVAZIONE FIERISTICA

Articolo seguente

9 Bar, invito alla sbornia e volgarità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

11 Settembre 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Entrate extratributarie, una risorsa da valorizzare *

22 Agosto 2025
balneari primo settore turismo
Economia

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

21 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento)

17 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

9 Bar, invito alla sbornia e volgarità

PIADINIAMO 2012

Eleganza come valore

ADDIO PROVINCIA

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-