• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Politica

Pd Rimini in campo con tutte le sue forze per difendere la specificità riminese

Redazione di Redazione
3 Luglio 2012
in Politica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
PD - Il segretario provinciale Emma Petitti

Dopo la mobilitazione su Imu e patto di stabilità, il Partito democratico di Rimini continua il lavoro con i sindaci e la Provincia per difendere la specificità riminese e il territorio nella partita del riassetto istituzionale e dei tagli alla spesa. Ieri il segretario provinciale PD Emma Petitti (foto) ha incontrato il presidente della Provincia Stefano Vitali e i primi cittadini dei Comuni del riminese (presenti fra gli altri Andrea Gnassi, Mauro Morri, Giorgio Pruccoli, Claudio Battazza, Piero Cecchini, Stefano Giannini, Daniele Amati, Franco Antonini). Si è trattato di un incontro preliminare in vista del confronto che si terrà a breve con la Regione e i rappresentanti regionali PD, e successivamente con le federazioni PD della romagna.

E proprio ieri è emerso che a rischio non sono solo Questura e Prefettura: la bozza messa a punto dai tecnici del ministero della Giustizia porterebbe alla chiusura di oltre 280 uffici giudiziari, tra tribunali, procure, e sezioni distaccate. Il criterio sarebbe mantenere tre tribunali per ognuno dei 26 distretti di Corte d’appello (quello di Bologna comprende il territorio dei circondari dei Tribunali di Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna Reggio Emilia e Rimini).

“Con i nostri sindaci e la Provincia ci troviamo a giocare una partita in cui di volta in volta vengono cambiati parametri e punti di riferimento – spiega Emma Petitti -. Non possiamo permetterci di subire il riassetto istituzionale, vogliamo essere protagonisti come stiamo facendo sul tema delle Unioni dei Comuni. Per questo nel processo di accorpamento delle Province difendiamo la specificità riminese, che con i suoi 17 milioni di presenze non può essere ricondotta ai calcoli burocratici con cui il Governo sta pensando di cancellare le Province e gli altri organi territoriali. Non può essere un decreto a dare risposta al riordino istituzionale, dobbiamo essere noi a fare la ‘rivoluzione’ dal basso puntando ad un vero federalismo”.

PD, Provincia e sindaci riminesi faranno sentire la propria voce con un documento congiunto che sarà portato al confronto con la Regione Emilia-Romagna e con i territori e le federazioni PD della Romagna. Intanto alcuni paletti sono già stati posti nell’incontro di ieri, riassume Petitti.

Tags: emma petittipd riminiprefetturaquesturasicurezzaspendig reviewtagli
Articolo precedente

Riccione, riapre il nuovo cavalcavia sull’A14 di viale Venezia

Articolo seguente

L’analisi di Fabio Pazzaglia sul riassetto delle Ausl romagnole

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giovani e politica RadioTalpa
Cattolica

Due anni di amministrazione Foronchi, il dibattito organizzato da RadioTalpa

30 Ottobre 2023
nuovo supermercato Macanno
Cattolica

Ancora polemiche sul nuovo supermercato Macanno? I pentastellati fanno chiarezza

5 Settembre 2023
Affari di potere
Attualità

Affari di potere

30 Gennaio 2023
Vignetta di Cecco
Focus

Provincia di Rimini. Covid: 121 nuovi positivi (il totale 181.606). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

24 Ottobre 2022
Elezioni politiche
mensile la Piazza

Elezioni, sappiamo tutto: il come?

20 Ottobre 2022
Senatore Marco Croatti
Politica

Il senatore Marco Croatti eletto segretario del Senato

28 Ottobre 2022
Resilenza
mensile la Piazza

Resiliente a chi?

18 Ottobre 2022
facsimile elezioni 2022
mensile la Piazza

Voto, i cittadini non fanno sconti

20 Ottobre 2022
Mostra più articoli
Articolo seguente
Fabio Pazzaglia quando nel 2011 si candidò a Sindaco di Rimini

L'analisi di Fabio Pazzaglia sul riassetto delle Ausl romagnole

MOBILITA' SOSTENIBILE

Università,Giudici (Pl-Pdl):"Il numero chiuso più che una novità è una doccia gelata"

RICCIONE, PAROLE TRA NOI

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-