• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Senza categoria

Pediatria, continua il progetto sperimentale

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Senza categoria
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

L’Ausl di Rimini comunica che continua ad essere operativo il progetto sperimentale di collaborazione tra il servizio di Guardia Medica (0541.787461) e i pediatri di famiglia. Il progetto consiste nell’attivazione, su base volontaria, di un servizio di reperibilità telefonica nei giorni di sabato, domenica e altri festivi (tranne i prefestivi infrasettimanali) nella fascia oraria diurna (cioè dalle ore 8:00 alle 20:00). In pratica il medico di Guardia Medica che riceve una telefonata per un minore al di sotto del quattordicesimo anno di vita, qualora lo ritenga necessario, a suo insindacabile giudizio, può attivare il pediatra reperibile passandogli la comunicazione telefonica. Il pediatra, che esegue la sola consulenza telefonica, non la visita domiciliare, può dunque procedere secondo le seguenti tre modalità: effettua la consulenza telefonica ritenendola sufficiente; invia il medico di Guardia Medica per la visita domiciliare; invia il paziente all’Ambulatorio Urgenze Pediatriche (il cosiddetto pronto soccorso pediatrico dell’Ospedale “Infermi” di Rimini) previa telefonata al medico di turno.

L’obiettivo della sperimentazione è quello di fornire un servizio sempre più puntuale ed efficace alle famiglie con bambini che, specialmente nei giorni festivi e prefestivi, come testimoniato anche da numerose segnalazioni pervenute all’A.USL negli ultimi anni, sentono l’esigenza, per le situazioni percepite come più delicate, di un consulto, magari anche solo telefonico, con un pediatra, oltre che col medico di Continuità Assistenziale.

Tags: ausl riminibambinofestiviguardiapediatra
Articolo precedente

FESTIVAL POESIA

Articolo seguente

Non autosufficienza, Lisi: “Anche su questo tema ci piace mantenere fede a un linguaggio di verità e trasparenza”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Aleksandr Sokurov
Senza categoria

Rimini. Aleksandr Sokurov in visita al Fellini Museum dopo l’omaggio alla “Grande prua” di Arnaldo Pomodoro e l’incontro con il pubblico al Cinema Fulgor

18 Novembre 2025
Attualità

Verucchio. Barriere architettoniche, 3 milioni e 870 mila euro per abbatterle

17 Novembre 2025
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa
Agricoltura

San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre

14 Novembre 2025
Maurizio Focchi
Economia

Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese

14 Novembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Teatro Galli, “L’assaggiatrice di Hitler”, sul filo tra colpa e innocenza il 15 novembre alle 21

13 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Albergatori, nasce nuova associazione: Confalavoro Misano Adriatico

4 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Non autosufficienza, Lisi: "Anche su questo tema ci piace mantenere fede a un linguaggio di verità e trasparenza"

INNOVAZIONE FIERISTICA

Nevone, via libera al Fondo di solidarietà per le imprese

9 Bar, invito alla sbornia e volgarità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-