• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

Piva: “L’Irccs di Meldola non sottrae nulla a Rimini, non c’è alcun contrasto fra le due realtà”

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
FORLI’- L’Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori di Meldola è stato inaugurato l’8 maggio scorso. Oltre ai vertici della Regione, presente anche il ministro della Salute Renato Balduzzi. Presente anche il presidente, Roberto Pinza, il direttore generale Mario Tubertini, il direttore scientifico Dino Amadori.

“L’Irccs di Meldola non sottrae nulla a Rimini, non c’è alcun contrasto fra le due realtà. L’Irccs è un’esperienza nata dall’impegno pubblico di quattro aziende Usl in collaborazione con il privato no profit (lo Ior) e cinque fondazioni bancarie. E’ un percorso avviato, una struttura di eccellenza e qualità pari all’Istituto nazionale dei tumori di Milano, e rappresenta una ricchezza per tutta la Romagna garantendo ai malati le migliori conoscenze grazie alle proprie dotazioni tecnologiche. Al contempo a Rimini l’eccellenza dell’assistenza oncologica continua, e io stesso mi impegno a sostenerla e a vigilare”. La dichiarazione è stata rilasciata ieri da Roberto Piva, vicepresidente della commissione Politiche per la salute della Regione, nell’ambito dell’incontro “Salute, un bene da difendere” per sostenenere la sua tesi, appunto, per cui concentrare le funzioni a livello sovraterritoriale non significa depotenziare i servizi attualmente disponibili nel Distretto di Rimini.

Presenti all’incontro anche Carlo Lusenti, assessore alla Sanità della regione Emilia-Romagna, e il segretario provinciale Pd Emma Petitti che, in apertura, ha ricordato come “la sanità, e in generale i servizi di prossimità al cittadino, siano un elemento fondamentale della sfida che attende i comuni nel processo di riordino territoriale e di unione dei servizi fra gli enti previsto dalla legge. La sfida dei prossimi mesi è quella intrapresa nel lavoro con le nostre comunità con la Regio! ne verso l’ottimizzazione la semplificazione e la qualità dei servizi ai cittadini, puntando ad una vera sussidiarietà tra enti”.

“Oggi – ha aggiunto Piva – non si può pensare ancora di poter fare tutto in ogni luogo, né di poter giustificare, ad esempio, identiche funzioni amministrative in ogni azienda Usl della Romagna. Le funzioni di ricerca e di livello superiore sempre più saranno fornite nell’ambito di bacini più ampi. Gli esempi di concentrazione di funzioni a livello di area vasta sono già numerosi anche nel territorio riminese: Santarcangelo è riferimento per la chirurgia senologica con una delle quattro apparecchiature Iort presenti in regione; a Rimini abbiamo chirurgia pediatrica, terapia i! ntensiva neonatale e il polo di eccellenza di cardiologia, mentre presto si completerà il nuovo dipartimento di emergenza; a Riccione oculistica; a Cattolica chirurgia della spalla”.

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: alberto ravaioliausl romagnairccs meldolaoncologia riminiroberto pinzaroberto piva
Articolo precedente

INFRASTUTTURE PRIMA DI TUTTO

Articolo seguente

Quinto appuntamento con le “Grandi interviste della Piazza”. Oggi parla Umberto Paolucci

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Igor Gaudi con Anastasia Abbagnato
Rimini

Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi

17 Ottobre 2025
Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Francesco Libetta
Eventi

Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Quinto appuntamento con le "Grandi interviste della Piazza". Oggi parla Umberto Paolucci

TERREMOTO, TREMA ANCHE IL RIMINESE

GIOVANI & TEATRO

LA FOTONOTIZIA

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-