• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Gennaio 16, 2023
11 °c
Rimini
10 ° Mar
9 ° Mer
6 ° Gio
4 ° Ven
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

AL LARGO LA MARINERIA DELLA ROMAGNA

Redazione di Redazione
6 Aprile 2012
in Economia, Finanza pubblica, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
peschereccio ok1

Non male. 550 mila euro non arrivano tutti i giorni. Quando si dice, volere è potere. In poco tempo, pubblico e privato (in questo caso ben 32 differenti soggetti), hanno trovato l’accordo, ieri pomeriggio, per far nascere il Gruppo di Azione Costiera (Gac) “Marinerie della Romagna”. Un atto – si legge nella nota stampa – “indispensabile” per accedere al bando regionale riguardante i finanziamenti del Fondo Europeo per la Pesca (FEP) per lo Sviluppo sostenibile delle zone di pesca. Presidente dell’Assemblea sarà il presidente della Provincia di Rimini in quanto ente capofila. “Si tratta di un risultato importantissimo – ha commentato l’Assessore alla Pesca della Provincia di Rimini, Juri Magrini – per quanto si è riuscito a fare in così poco tempo. Far convergere ben 32 soggetti (tra pubblico e privato) su un’unica strategia di sviluppo locale ha mostrato la competenzpeschereccio oka e reattività degli uffici preposti e la disponibilità e propositività dei soggetti impegnati, con ruoli diversi, all’interno delle marinerie romagnole”.Hanno aderito 32 soggetti così ripartiti, come previsto dai regolamenti comunitari: Enti pubblici (Province di Rimini e Forlì-Cesena, Camere di Commercio di Rimini e Forlì-Cesena, Centro Ricerche Marine di Cesenatico, Comuni di Cesenatico, Bellaria-Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica; rappresentanti ed esponenti del settore della pesca marittima e dell’acquacoltura (Agci Agrital, Associazione Produttori della Pesca di Cattolica, Consorzio Mitilicoltori dell’Emilia-Romagna, Cooperativa Armatori e Operatori della Pesca di Cesenatico, Coop. Casa del Pescatore di Cesenatico, Coop. Marinara di Bellaria-Igea Marina, Coop. Lavoratori della Piccola Pesca di Riccione, Coop. Lavoratori del Mare di Rimini, Coop. Piccola Pesca di Gabicce Mare, Federcoopesca, Lega Pesca, Consorzio Linea Azzurra); rappresentanti di rilievo dei settori locali in ambito socioeconomico ed ambientale (Associazione Mariegola delle Romagne, Cna Rimini, Confcooperative Rimini, Fondazione Cetacea, Legacoop Rimini, Coldiretti Emilia Romagna, i Consorzi della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini e di Forlì-Cesena e Confcommercio Rimini). Il gruppo ha una valenza interprovinciale e coinvolge i territori costieri da Cesenatico a Cattolica. Entro il 16 di aprile la Provincia di Rimini presenterà domanda d’accesso al bando regionale con allegato il Piano di Sviluppo Locale (documento di pianificazione che individua obiettivi ed azioni da realizzare entro 31 marzo 2015).

La partecipazione al bando – che verrà articolato sia nella parte finanziaria sia in quella operativa e strategica – permetterà di accedere a 550mila euro di risorse pubbliche (comunitarie e nazionali) che andranno a cofinanziare progetti per circa un milione di euro. Gli interventi sono previsti a breve, medio e lungo termine e potranno intercettare in futuro ulteriori risorse.

Tags: economia Riminimarineria riminipesca rimini
Articolo precedente

SOLARE, L’ESPERTO RISPONDE

Articolo seguente

“DON’T YOU LIKE DOC?”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Carburanti: il prezzo di una scelta politica

12 Gennaio 2023
Rosa Maria Padovano è il nuovo prefetto di Rimini
In primo piano

Rosa Maria Padovano è il nuovo prefetto di Rimini

11 Gennaio 2023
Roberto Rivellino e Beppe Costa
Economia

Roberto Rivellino nuovo amministratore delegato di Costa Edutainment

10 Gennaio 2023
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Tregua o privilegio fiscale?

10 Gennaio 2023
Terzo Maffei
In primo piano

Addio a Terzo Maffei, co-fondatore del Museo della Linea dei Goti a Montegridolfo

7 Gennaio 2023
casa ospitalità
Economia

Il miracolo economico “costruito” sull’edilizia pubblica

6 Gennaio 2023
Think
Economia

Economia. Il costo del lavoro, componente per componente*

5 Gennaio 2023
covid
Focus

Covid, tampone pagato 12 euro in una farmacia dell’entroterra. In giro oscilla tra i 5 ed i 6,90 euro. Libero mercato o “approfittatore?”

5 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
cineteca rimini1

"DON'T YOU LIKE DOC?"

tonino guerra1

"PARLIAMO DI TONINO GUERRA"

brambilla 2 ok1

TURISMO, RIFORMA ANTICOSTITUZIONALE

santamonica autodromo1

L'INTERVENTO / MOTOGP MISANO

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
  • “Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd 16 Gennaio 2023
  • Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In