• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

RICCIONE CINEMA IN GIARDINO, FILM E PRESENZA DI MARESCOTTI

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Ivano Marescotti

Ivano Marescotti

Serata ad ingresso libero col film di Ivano Marescotti  “Viaggetto nella pianura” sabato 14 luglio, ore 21,30,  all’interno della rassegna estiva “Cinema in giardino”. Le proiezioni, si tengono nel giardino della biblioteca. Prima assoluata, sono presenyi Ivano Marescotti e i registi Nene Grignaffini e Francesco Conversano Il film è stato girarto in gran parte  a Riccione- Tra i protagonisti del “viaggetto” di Marescotti anche il fotografo riccionese Epimaco “Pico” Zangheri.

Ivano Marescotti

 

Cesare Zavattini amava dire che “per descrivere il paesaggio della bassa è sufficiente tracciare su un foglio bianco, con una matita, una riga orizzontale”. In questo viaggetto nella pianura Ivano Marescotti, “uomo di pianura”, può finalmente  camminare lungo quella “riga orizzontale” e attraversare “la bassa” per raccontarla.

Il viaggiatore Ivano Marescotti, partendo dal suo luogo natale, Villanova di Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, si mette in viaggio in lungo e in largo nella pianura. A piedi, in auto, in bici, in corriera, in treno, in moto, portando con sè, libri, canzoni, poesie, sequenze  di film girati in passato in questa pianura. Ogni luogo diventa per il nostro viaggiatore il pretesto per rievocare i narratori di questa terra, nella musica e nel cinema, nella letteratura e nella poesia.

I luoghi sono quelli verdiani del melodramma, dello splendore dei teatri seicenteschi e settecenteschi, i paesaggi della bassa che hanno ispirato la musica italiana della seconda metà del XX secolo (quella di Guccini, Nomadi, Corvi fino a Ligabue); i luoghi rievocati da grandi poeti (Tonino Guerra e Raffaello Baldini) e da scrittori della pianura (Celati, Cavazzoni, Tondelli e Nori); le campagne, le piazze, gli argini dei fiumi raccontati dai grandi registi del cinema di questa terra, primi fra tutti Antonioni e infine i luoghi della memoria, quelli reali e quelli fantastici raccontati da Fellini.

Ecco il cartellone completo di Cinema in Giardino, sempre alle 21,30.

13 luglio – “Ciliegine”
15 luglio – “Marigold Hotel”
16 luglio – “La vita degli oceani”
17 luglio – “Forever Marylin”
19 luglio – “The Help”
20 luglio – “Cesare deve morire”
21 luglio – “I giorni della vendemmia”
22 luglio – “Sherlock Holmes – Gioco d’ombre”
23 luglio – “La carica dei 101”
24 luglio – “This must be the place”

Tags: cinemaestatefilmgratisil cartelloneMarescottiriccione
Articolo precedente

Infermi, nuovi parcheggi e vasca di laminazione

Articolo seguente

Diabete, 170 persone sottoposte al test

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Diabete, 170 persone sottoposte al test

DANZ.FEST CON ELEONORA ABBAGNATO

Targa in piazza Bachelet

PESARO, TARGA PER BACHELET

TERREMOTATI, AIUTI DA GEMMANO E MORCIANO

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-