• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Politica

Riccione, più regole per i “buttadentro”

Redazione di Redazione
27 Giugno 2012
in Politica, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Per cercare di arginare il fenomeno arcinoto dei cosiddetti “P.R.” lungo viale Ceccarini, sotto il gazebo centrale e in viale Dante, il Comune ha disposto che ogni locale – purchè attivo sul territorio comunale da almeno cinque anni – potrà ottenere un massimo di otto tesserini di riconoscimento, a condizione che gli incaricati siano assunti dalla stessa discoteca, o da un’agenzia, con regolare contratto di lavoro.
L’orario di attività andrà dalle ore18 all’una. Oltre tale orario sarà considerata attività abusiva e sanzionata. Proibito svolgere l’attività sotto il gazebo di viale Ceccarini, sinora massimo punto di addensamento dei pierre. Altro divieto che comporterà una sanzione da 100 a 500 euro e l’immediato ritiro del tesserino riguarda la promozione di offerte di altri locali o street-bar oltre la discoteca (massimo due locali) per cui viene rilasciato il tesserino di riconoscimento

“Riconosciamo che i locali e le discoteche di Riccione sono una parte importante della nostra offerta turistica e della nostra economia” è il commento del vice Sindaco e assessore alle attività economiche Lanfranco Francolini (foto), ispiratore del provvedimento, “portano tanto pubblico e tanti giovani, che domani potranno tornare a Riccione con le loro famiglie. Ci sembrava però opportuno mettere un po’ di ordine e tentare di risolvere in maniera radicale un problema su cui abbiamo ricevuto diverse segnalazioni da parte di turisti infastiditi dall’attività dei cosiddetti pierre. L’impressione è che, nonostante altri tentativi di contenimento messi in campo in passato, il fenomeno si fosse un po’ allargato.  Con questo provvedimento intendiamo dare un segnale marcato in direzione di una regolamentazione più stretta, che prevede postazioni fisse e sanzioni più rigorose. A fine stagione tireremo le somme”.

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: discotechelanfranco francolinipr riccione
Articolo precedente

ARTISTI E POETI PER IL PASCOLI

Articolo seguente

SPETTACOLARE INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Victor Lab Riccione
Riccione

Victor Lab: nuova food experience su Viale Ceccarini a Riccione

16 Aprile 2025
Attualità

Misano-Riccione. Centro Socio Riabilitativo Residenziale “Fondazione G. Del Bianco” è stato presentato alle famiglie degli ospiti

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SPETTACOLARE INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO

COME SIAMO DAL SATELLITE

ABUSIVISMO, NUOVO PRESIDIO

A RICCIONE LE OPERE DI FILIPPO DE PISIS

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-