• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 1, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dalla nostra terra

Rimini Ricama, al via la sesta edizione

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Dalla nostra terra, Eventi, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Uno dei pezzi in mostra nella scorsa edizione

E’ certamente uno degli eventi-mostra più attesi dell’anno con migliaia di visitatori da molte parti d’Italia. Potrebbe, di primo acchito, anche sembrare qualcosa di nicchia. Tutt’altro. “Grazie alla grande disponibilità delle suore e dei parroci contattati – spiega la presidente di Rimini Ricama Anna Maria Annibali – potremo finalmente ammirare oggetti di grande valore artistico e sacro che in pochi hanno avuto modo di conoscere.” Quella che s’inaugura venerdì prossimo 12 ottobre ore 16,00) al Palazzo del Podestà è la mostra dal titolo “La Sacralità si ammanta di trine”. L’evento, giunto alla sesta edizione, permetterà di vedere oggetti davvero sconosciuti, almeo da così vicino, come ad esempio un ombrello vescovile da processione così come fili d’oro intrecciati e ricamati con infinita pazienza e devozione da monache silenziose all’ombra dei monasteri. Insomma, piccole-grandi opere d’arte custodite gelosamente per secoli.

Il percorso storico-artistico predisposto dagli organizzatori porterà gli ospiti ad ammirare i paramenti sacri più belli e preziosi messi a disposizione da istituti religiosi e parrocchie del nostro territorio. Più precisamente: Congregazione Suore Francescane Missionarie di Cristo (Sant’Onofrio) di Rimini, Congregazione Suore di Carità SS. Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa di Rimini, Istituto Maria Bambina di Rimini, Monastero Monache Agostiniane di Pennabilli, Parrocchia San Nicolò di Rimini, Parrocchia SS. Giovanni e Paolo di San Giuliano Mare, Parrocchia di San Giuliano Martire di San Giuliano Borgo, Parrocchia Santissimo Crocifisso di Talamello, Parrocchia San Mauro Vescovo di San Mauro Pascoli, Parrocchia Collegiata di Santarcangelo.

La mostra, che dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00) è resa possibile grazie al sostegno di: Provincia di Rimini (Servizio Politiche di Genere e Pari opportunità), Comune di Rimini, Consorzio Piccoli Alberghi di Qualità.

 

 

Tags: annibaliricamasacralitàtrine
Articolo precedente

Sanità, Giudici: “Ma l’Asl unica di Romagna è veramente necessaria?”

Articolo seguente

Traffico, giovedì scatta il blocco della circolazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Eventi

Montefiore, torna la Corrida il 2 agosto

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. VolontaRomagna, il valore dell’operato il 25 aprile a Ravenna

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Traffico, giovedì scatta il blocco della circolazione

LA FOTONOTIZIA

AMBIENTE Fiume Uso, l'intesa c'è

Concerti, la Follia in musica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16 1 Agosto 2025
  • Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga 1 Agosto 2025
  • “Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore 1 Agosto 2025
  • Montefiore, torna la Corrida il 2 agosto 1 Agosto 2025
  • Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei… 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-