• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

RIMINI WI-FI ZONE? SI’, MA QUANDO?

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Irina Imola, assessore ai Servizi al Cittadino del Comune di Rimini

Senza Internet non si può più stare. Piaccia o no, tanto è la situazione. Certo, dipende sempre da cosa si fa nella vita. Ma Internet, oramai, non è solo “professional” ma sempre più “home” per servizi di ogni genere e si naviga tanto anche per coltivare hobby e passioni. Con quali tempi si potrà avere una copertura “totale” Wi-fi della città di Rimini? Rispetto alle iniziative già in corso in Centro storico, un altro grande passo avanti è stato fatto. Almeno sembra. Questa mattina, infatti, è stato presentato “RiminiWiFi” il progetto promosso dal Comune di Rimini, e già passato al vaglio della Giunta comunale, per la copertura WiFi nelle aree d’interesse pubblico, turistico e culturale della città. Presente all’incontro l’assessore ai Servizi al Cittadino Irina Imola (foto). “Abbiamo analizzato una serie di esperienze analoghe per obiettivi e problematiche – ha detto l’assessore – come quelle, attivate da poco o in via di attivazione, a Bologna, Ravenna, Cesena, Pesaro, Bergamo, Modena. Un esame che è servito a ipotizzare un modello di rapporto pubblico-privato che si innesti sulle specificità del nostro territorio e consenta di rendere praticamente nulla la voce degli oneri finanziari a carico del Comune pur assicurandosi che l’operatore privato operi in condizioni di sostenibilità economica. Questo modello – ha proseguito l’assessore Imola – dovrà essere ora messo alla prova del mercato, da cui ci si aspetta una risposta che comporti investimenti sulla nostra città e alti standard qualitativi.”

Un progetto ideato, quindi, in partnership con un operatore delle telecomunicazioni che sarà selezionato con una procedura a evidenza pubblica che ne garantisca la sostenibilità economica azzerando i costi per il Comune. La proposta prescelta definirà le caratteristiche tecniche dei lavori e i criteri di valutazione terranno conto del quadro delle esigenze dell’Ente nell’ottica di premiare al contempo la migliore visione imprenditoriale ed il miglior servizio pubblico. Da parte propria il Comune di Rimini fa sapere che “per la normativa comunitaria in materia di telecomunicazioni non può essere titolare di reti di telecomunicazione né sostenere finanziariamente iniziative di operatori privati che distorcerebbe le condizioni di concorrenza, metterà a disposizione in comodato d’uso gratuito i siti di proprietà comunale che l’operatore scelto riterrà utili per l’installazione di apparati funzionali allo sviluppo del progetto e fornirà un aiuto a ottenere le necessarie autorizzazioni”. Tra gli obiettivi del progetto RiminiWiFi quello di garantire la fascia di navigazione gratuita ai cittadini attraverso l’uso delle credenziali di accesso regionali previste dal sistema regionale federato FEDERA, all’insegna di una città aperta e ospitale.

Tags: internet point riminiirina imolanuove tecnologie riminiwi-fi rimini
Articolo precedente

SANITA’, RINNOVO ESENZIONE TICKET

Articolo seguente

UN REBUS DA RISOLVERE

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

UN REBUS DA RISOLVERE

OPERATORI PET FRIENDLY

VITALI SALUTA IL PREFETTO SALADINO

CANONE, LIBRI DA LEGGERE

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-