• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Marzo 29, 2023
12 °c
Rimini
14 ° Gio
14 ° Ven
13 ° Sab
12 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

UN REBUS DA RISOLVERE

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Finanza pubblica, In primo piano, L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
farmaci diretti ok1
20120329 174253
Un cartellone "pubblicitario" in posizione strategica all'interno dell'area dell'Ospedale pubblico "Infermi" di Rimini con le varie sedi per il ritiro dei farmaci. (foto www.lapiazzarimini.it)

Il Consigliere Regionale Marco Lombardi (PDL) ha presentato oggi pomeriggio un’ interrogazione in Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna con cui si chiede alla Giunta di intervenire per valutare complessivamente la politica di massiccia distribuzione praticata dalla locale Ausl. Una vicenda che, proprio ieri, ha portato ad uno sciopero “senza precedenti” da parte dei farmacisti che si sentono “pesantemente lesi” dalla situazione che nel tempo si è creata. Due gli aspetti. “Da un lato – dice Lombardi – gli innegabili disagi per i pazienti che devono sottostare agli orari prestabiliti dall’Azienda per la consegna; dall’altro, il danno che il massiccio impiego del sistema di distribuzione diretta messo in atto dall’Ausl di Rimini sta creando soprattutto per le piccole farmacie rurali che viceversa costituiscono un presidio fondamentale dei territori disagiati. In particolare – si precisa nell’atto ispettivo del Consigliere – ciò si avverte in maniera tangibile nell’Alta Valmarecchia: le 10 farmacie rurali dell’Alta Valmarecchia “oltre a soffrire una collocazione in disagiate zone di montagna, scontano anche il fatto che rispetto alla Regione Marche dove prima si trovavano, usufruiscono oggi di un contributo di disagio territoriale enormemente inferiore riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna”. Inoltre, essendo il sistema praticato anche presso l’ospedale di Novafeltria, la distribuzione diretta crea disagio ai cittadini che devono fare chilometri per l’approvvigionamento, oltre al danno economico alle farmacie che vedono compromesse la loro stessa esistenza. In Alta Valmarecchia dunque è a rischio la sopravvivenza stessa di queste farmacie i cui titolari, spinti dalla impossibilità di proseguire la loro attività nei territori montani ed anche in virtù delle recenti norme in tema di liberalizzazione, è ipotizzabile abbandonino quei territori a favore dei centri urbani per poter sopravvivere economicamente. Ed è evidente che la scomparsa di queste farmacie rurali rappresenterebbe un impoverimento di quei territori ed un notevole abbassamento del livello di sicurezza di quelle popolazioni. Vi è poi un altro elemento su cui Lombardi chiede lumi alla Giunta Regionale: da notizie di stampa infatti è dato apprendere che Federfarma ha presentato un esposto per denunciare il mancato rispetto dell’accordo regionale che prevedeva un limite massimo di “pezzi” distribuibili direttamente dalle Asl, indicando proprio la Asl di Rimini come quella che più di ogni altra ha violato tale accordo. Esposto che ovviamente se accolto, comporterebbe un ingente risarcimento a carico delle casse regionali.

Tags: ausl riminifarmacie riminifederfarma riminiinchieste sanitàmarco lombardisciopero farmacisti rimini
Articolo precedente

RIMINI WI-FI ZONE? SI’, MA QUANDO?

Articolo seguente

OPERATORI PET FRIENDLY

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
In primo piano

Guardia di Finanza: “Confiscati ad un pluripregiudicato beni per 14 milioni di euro”

27 Marzo 2023
I cammini dell'Emilia Romagna
Turismo

Torna “I Love Cammini”: a passo lento tra foreste, santuari, borghi e arte lungo i Cammini dell’Emilia-Romagna

23 Marzo 2023
Davide Nicosia (1967 - 2023)
Focus

Farewell to Davide Nicosia, designer green leader in the world

22 Marzo 2023
Davide Nicosia (1967 - 2023)
Focus

Addio a Davide Nicosia, geniale progettista del packaging green

18 Marzo 2023
Il regista Antonio Maria Magro con Dalila Di Lazzaro e Riccardo Fogli durante una pausa del film "Dov'era lei a quell'ora?"
Riccione

Riccione anni ’90 in 4k su tutte le principali piattaforme streaming con il film “Dov’era lei a quell’ora?”

10 Marzo 2023
casapopololibroweb1
In primo piano

Casa del popolo in un libro, commovente presentazione il 6 marzo

6 Marzo 2023
corsinikirschen
In primo piano

Ristrutturare e riqualificare gli alberghi: dalla Regione 300 milioni

16 Febbraio 2023
Tartaruga autoctona
In primo piano

Tartarughe americane sulle spiagge di Rimini, Riccione, Misano Adriatico: minaccia per le specie locali

8 Febbraio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
cane simpatico1

OPERATORI PET FRIENDLY

saladino vitali1

VITALI SALUTA IL PREFETTO SALADINO

biblioteca oliveriana pesaro ok1

CANONE, LIBRI DA LEGGERE

auto per bollino blu ok1

AUTO, ADDIO BOLLINO BLU

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Alberi monumentali, bando regionale per la tutela. Il cipresso di Verucchio piantato da San Francesco 29 Marzo 2023
  • Le dipendenze dei giovani: dal cibo ai social… 29 Marzo 2023
  • Edda in concerto sabato 1 aprile sul palco del Satellite Musicclub 29 Marzo 2023
  • Il senatore Marco Croatti: “Superbonus, al lavoro per sistemare il disastro causato dal governo” 28 Marzo 2023
  • Il “lavoro” in metropolitana… 28 Marzo 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In